Rassegna storica del Risorgimento

CONGRESSI STORICI ; SALERNO
anno <1957>   pagina <902>
immagine non disponibile

902
Indice deWannata
54 ANGELO VENTURA, Daniele Manin e la municipalità nel marzo 1848, p. 819.
55 - PASQUALE VILLANI Un aspetto dell'eversione della feudalità nel Regno di
Napoli: la soppressione delle Corporazioni religiose e la vendita dei beni dello Stato, p. 508.
56 Lucio VILLARI, Due inediti di Antonio Genovesi, p. 78.
57 RENATO ZANGHERI, L'imposta sul macinato nella finanza degli Stati italiani fino
all'unità, p. 514.
jB) INDICE PER SOGGETTI
AGRICOLTURA, V. n. 35. ALTIERI CARLO, V. n. 4. ANNALI 1798-1805, v. . 8.
1806, VÌ n. 6, 7.
1814-1848, v. . 39.
1848, v. n. 19, 29, 37, 54. 1848-1849, v. n. 15.
1849, v. . 25. 1849-1859, v. n, 41. 1850-1857, v. n. 22. 1850-1860, v. . 35. 1859-1860, v. . 5. 1859-1861, v. n. 52. 1860, v. n. 16. 1860-1892, v. ii. 30. 1860-1918, v. n. 11. 1861-1876, v. . 3. 1864, v. n. 20. 1866, v. n. 20, 51.
ARCHIVI, V. n. 47.
AUSTRIA, t>. n. 8, 27, 39, 41.
BALCANI, V. n. 52,
BASILICATA, V. n. 31.
BEAUHARNAIS EUCÉNE, v. n. 7.
BJCNAMI CARLO, v. n. 37.
BOLOGNA, V. n. 37.
BRASILE, V. n. 15.
BUENOS AIRES, V. n. 47.
CADDEO RINALDO, v. n. 43.
CASATI ACOSTINO, V. n. 33.
CATTOLICI, V. n. 38.
CHIESA, V. n. 8, 45.
DALMEOICO GIUSEPPE G., V. n. 49.
DB ANCELIS PIETRO, . n. 47,
DE FRANCESCHI CAMILLO, V. n. 14.
DE SANCTIS GAETANO, V. n, 25.
DUE SICILIE (REGNO DELLE), V. n. 15, 50.
ECONOMIA, v. n. 9, 10, 15, 17, 18, 21, 26,
27, 28, 30, 34, 26, 40, 41, 43, 57. ESULI, V. n. 33.
EUROPA, V. n. 52.
FRANCESCO IV D'ESTE. V. n. 40.
FRANCESCO V D'ESTE, V. n. 40.
FRANCIA, V. n. 24.
FRIULI, V. n. 20.
GARIBALDINI, V. n. 16, 44, 49.
GENOVA, V. n. 1, 46.
GENOVESI ANTONIO, V. n. 56.
GERMANIA, V. n. 41.
GIORNALISMO, V. n. 1, 2, 11, 22.
INGHILTERRA, V. n. 5.
ISTRIA, V. n. 11, 14.
LACARDE PIERRE, V. n. 6.
LIBERALI, V. n. 38.
MANIN DANIELE, V. IL 54.
MANTOVA, V. B. 27.
MAZZINI GIUSEPPE, t>. n. 2.
MEDICI GIACOMO, V. n. 16.
METTERNICH CLEMENTE, V. n. 4.
MINCHETTI MARCO, V. R. 3.
NAPOLEONE, V. n. 6, 7, 9.
NAPOLI (REGNO DI), V. n. 55.
ORIOLI FRANCESCO, V. n. 53.
PISACANE CARLO, V. n. 13.
REBIZZO LAZZARO, v. n. 19.
REGGIO EMILIA, V. n. 40.
REGNO D'ITALIA, ti. n. 10.
ROMA, V. R. 45.
SARDEGNA (REGNO DI), V. n. 5, 9, 35.
SCUOLA, V. n. 39.
SELLA QUINTINO, V. n. 3.
SICILIA, V. . 44.
SOCIALISMO, V. . 46.
SPAGNA, V. . 32.
STATI UNITI D'AMEBICA, V. . 15, 44.
STATO PONTIFICIO, V. . 34.
TERAMO, V. n. 17.
VENETO, V. n. J, 8, 12, 21, 37, 39.
VENEZIA, t. . 6, 7, 19, 23, 32, 48, 52.
VERONA, V. . 38.
VIENNA, V. . 22, 23,