Rassegna storica del Risorgimento
PINTO MICHELANGELO ; ROMA ; MUSEI
anno
<
1958
>
pagina
<
116
>
116
Emilia Morelli
(1851), mentre la sua amicizia col Mamiaui è testimoniata da alcune corre zioni al progetto della Libreria metodica. La traduzione del volume del Vol-ney, Le rovine,*' gli procurò anche uu processo per offesa alla religione, che venne celebrato a Gasale nel luglio del 1851 e sul quale abbiamo una lettera-parere di Sebastiano Teccbio in data 22 marzo. Notevole, di questo periodo, il Progetto di società per la costruzione del teatro del popolo , per il quale, forse, non si poterono raccogliere le quattrocento azioni richieste, e un altro, realizzato, di una Nuova enciplopedia storica ovvero corso completo di studi storici, dedicato a Terenzio Ma mi ani che nella carriera delle lettere gli era stato scorta, eccitamento ed ajuto . Ci restano anche i preventivi delle spese di stampa l'opera era in 75 fascicoli a una lira l'uno) e l'elenco delle opere da tradurre.2) Val la pena di sottolineare ancora una volta come sarebbe utile lo studio delle varie iniziative poche arrivarono in porto dovute alla fervida intelligenza degli esuli, che erano accorsi in Piemonte, e al bisogno che questi avevano di assicurarsi una fonte di guadagno. Il Pinto fu anche, a Torino, consigliere e segretario generale della Società della emigrazione italiana. Nel novembre del 1855, però, chiedeva il passaporto per la Francia.
A Parigi, un'altra idea, di ben più vaste proporzioni, la Caisse centrale de Franco où les négotiants comme les particuliers pourront faire payer à Paris sans frais leurs mandats ou billets, et où ils pourront aussi se faire delivrer contre espèces des bons à 5 jours de vue (Bank-post-bills) ... La Caisse Centrale de France présente d'autant plus de sécurité, que ses statuts lui interdisent toute spéculation. Son capitale est converti en rente 3 /0 et en valeur de premier ordre; les fonds qui lui sont versés pour le payement des billets souscrits à son donneile, et des mandats tirés sur elle, ceux qui sont remis en echange de ses bons à 5 jours de vue sont déposés aussitót en compte courant au trésor public, au Credit mobilier ou à la Banque de France . Il francese non è perfetto, ma l'idea è geniale e piuttosto impegnativa !
Dopo essere passato per la Svizzera, dove, assieme a Pietro Maestri, pubblicherà suWEspérance alcuni Etudes sur l'Italie contemporarne , Michelangelo Pinto nel 1860 sarà in Russia, insegnante di letteratura italiana in quella università imperiale. I numerosi manoscritti di lezioni, di studi, di discorsi stanno a testimoniare, assieme agli attestati delle autorità russe, la larghezza dei suoi interessi e la profondità della dottrina, accanto a quelli di commedie e di versi, che ricordano lo scrittore e il letterato. La Russia lo invicrà in missione in Italia (1862) e in Francia (1867) per studiare i sistemi scolastici di questi paesi.
L'antico suddito del Papa, ottiene nel 1866 la naturalizzazione italiana con facoltà di rimanere al suo posto a Pietroburgo, dove nel 1867 sarà nostro viceconsole. Rientrato, cosi, in quella carriera diplomatica che aveva, in certo modo, iniziata nel 1848, sarà console di seconda categoria nel 1868; 3)
1) C. , Voi.tfEY, Le rovini o meditazioni sopra le rivoluzioni degli imperi, traci, di MICHEL ANGELO FINTO, Lugano, 1850.
2) Saggi di economia politica, 3 voli., Torino, 1850-51.
s) Suoi rapporti, del febbraio 1868, del consolato di Pietroburgo, segnala R. MOSCATI, Le scritture del ministero degli affari esteri del regno d'Italia dal 1861 al 1887, Roma, 1953 (Ministero degli affari esteri. Indici dell'archivio storico, voi. VI), p. 92. In Russia Pinto pubblicherà Pio IX É revolutija, in Russiti] Vestntk, 1866-1867.