Rassegna storica del Risorgimento
ROMA ; COSENZ ENRICO ; MUSEI
anno
<
1958
>
pagina
<
509
>
Libri periodici 09
CARDUCCI (GIOSUÈ).
18. CmVAMa SrAeulCt, Carducci MUI Maria fliiha; Bologna, 2mi.-h.-3U, Ifjf,
fa 8*. pp. 43. S. p. K. n. 122.138.
CASS (LEWIS. Jr.) - V. n. 112,127.
CASTROMEDLANO (SIGISMONDO).
19. - ALBO VALLONE, Aspetti a figure satentinti nette parti inedito étti e Memori*
di Sigismondo CumVomediano, e*tr, da Studi SatenSlnl, 1957, a. 2, pp. 49.
CATTOLKL
39. Luici AMO*O*OLI, La Santa Seda, Coperà dai congressi e ti movimenta democratico cristiano tra 3 1900 ti J902, estr. <U llumanitas, a. XII (1957), n. 8. pp. 598419.
21. - FEBXANOO MANZOTXI, I <ptcoe cattotid frm integralismo a modernismo so
dala (1904-1908), catr. da Consànum, a. IV (1958). pp. 423-445.
22. GIOVANNI SPADOLINI, Cattolici liberali neWItalia umbertina, <-lr. da Qua-
derni GI>, n. 21 (1957), pp. 22.
CAVEDALIS (GIOVAI* BATTISTA). I
23. Noi primo centenario della morte di Giovanni Battista Catedalis 18S8-1958z
Portogruaro, Tip. Castra, 1958. in 8* gx,, pp. 57, con ìIL S. p.
Contiene orticoli di A. Sedran (Profilo popolare dello spilimbergkese G. B. ): Forojnli etisia {SulTanno di nascita del C.); F. Cardinale (Il C. e Tdcatdcmùs militare); A. Faleachini (C. a Osoppo) L. PUoiio Wota sol C: l'ingegnere e Vagrìcoltareì : A. de Benvenuti (II C. ministro della guerra e triiunvhro col Manin); Interessante lettera del C ISSO: Sutt* necrologie del C; V. Muranti {Bibliografia).
CAVOUR (CAMILLO).
24. LINA CasrAum, Cavour e la Venezia Giulia, estr. da Ce jastu?. a XXXU
(1956). n, 14, pp. 11.
25. Giusarrs TALAMO, L'Italia di Cavour (1852*1861}, e*tr. dauStoria d'Italia dir
retta da N, Valeri. 1958, pp. 122.
26. - VALSO Votar, Cavour la chiesa valdese di Genova nel 1858, estr. da Pro-
lestontesùnot 1957, n. 4, pp. 156-158. CEFALY (ANDREA) .V.u.86.
CERETTI (GIUSEPPE).
27. . TERENZIO DEL CHICCA, Giuseppe Ceretti, un patriota sparano Ingiustamente
incolpato della mancata insurrezione in Lunigiana nel 1853 (da documenti lasciati da Francesco Zannoni), estr. da Giornata storico dalla hanigiana, .VITI 09S7), n. l-2> pp. 5359.
CHIAVARI.
28. LtOfiDa BAUCSTRSU, Chiatari nel Risorgimento i -Chiavari, Azienda di sog
giorno e tariamo, 1958, in 8"u pp. 33. S. p.
CHIESA - V. su 20. 142.
CIALDINI (ENRICO).
29. - RoKir.ro Cu.ucm, Tampa di melodramma, c*tr. da La Scota, aprile 1957,
pp. 49-55.
CLERO.
30. . VINCENZO Untiu.J.O. Il clero siciliano dopo la restaurazione borbonica (1849-
1S0), catr da Arthitùt storico messinese, a. LVII (1956-57), pp. 7W9.
31. - AKCRLO DB SANTI, Preti carbonari nella diocesi di Gaeta. Ufficiati sacerdoti.
maestri inquisiti, catr. da Archivi* 1958, n. L PP. 1348.