Rassegna storica del Risorgimento
ROMA ; COSENZ ENRICO ; MUSEI
anno
<
1958
>
pagina
<
510
>
510
Libri e periodici
COLOCNA.
32. - MAUO VlMWTIK* U contributo di CoL/gna al [tltortunenta Udimmo. ritrr éut
Settembre Cotogne**, 11.
CONGRESSI OECU SCIENZIATI. V. n. 78.
CUNEO (CIOVAN BATTISTA).
33. - LEONIDA BALKATKW, Giovanni Battuta Cuneo gJomaUnm dal RMgùnento,
ettr. uà Ceno**, m. XXXIV (WS7). n. IO. pp. 20-21,
CUSTOZA.
34. GKMClo ERMINIO FANTCLLI. Lettera inedita di un ufficiale austriaca rA tata
pignorimi padovana sulla battaglia di Curiosa dal 1866, eatr. da. rf--trir delia Scuola media natale Goff rado Mameli ài l'adora. 1*57-1958. pp. 54-51*.
DE MEIS (ANGELO CAMILLO).
35. Fui.ics: BATTAGLIA, Lettere di Angelo Camillo Da Maia a Silvio Tj ala, mar.
da Memorie della Accademia dalla Sdente di Bologna, Ciane di Saoxse morali, acne V, fai. V (1959), pp. SI.
DESSADC (JOSEPH).
36. > CAM IL LE Putitoti D, Joseph Dessaix (1817-1870). Ecrivaùs. Autaur da ckent
natìonal <La* Altobroges >. eatr. da Mèmoires et Documenta pubi Sfa por TAeadémus chablaincnnc, U LU (1956), pp. 1-79.
DOTTESIO (LUICD.
37. RAFFAELE FASANABJ, LO propaganda mazziniana di Luigi Dottano Verona
(1850-1851). eatr. da Atti deU*Aeeadeniia di Agricoltori, Scienze e Lettere di Verona, aerie VL voL VII (1955-56). pp. 94.
DUE SICILIE (REGNO DELLE).
38. ANTONIO SALADINO, Aspetti della crisi della diplomazia napoletana (1855-1858),
eatr. da Atti dell'Accademia Pontaniana, voL VD, pp. 11. V. n. 113. 150.
DUMAS (ALEXANDRE).
39. FEBOIKAHO BOVER, Alexandre Dumas eu Siala avac Garibaldi (1860/, eatr. da
Archino storico messinese, a. LVQ (1956.1957) pp. 13-25.
ECONOMIA.
40. CIUSEPPK STEFANI, Bibliografia della storia economica, eatr. dal voi. Ili del
Centro studi per la storia del Riaorgiineoto dcUTUoi traiti dì Trieatet 1955. pp. 12. V. n. 41,60.62, 83.101,123,129,MS, 145,148,153.
EMILIA. 11. Lutei DAL PAN*, Introduzione allo studio dalla storia dati* fipagae eau> liane, eatr. da Le campagne amiliano nell'epoca moderna, pp. 13-26.
ESERCITO -V.n.;143.
FAENZA.
42. Pino ZAMA, Feeiua net dima politico del I58, eatr. da Annuario del Liceo
miàlc Evangeliau Torricelli in Faenaa, voi. VII (1957-S8). pp. 59-66. FALCONE XGIOVAN BATTISTA).
43. (".VISTAVO VALBRK, Giovan Battista Falcona noi primo centenario detta morta,
eatr. da Calabria nostra, dicembre 1957, pp. 27.
FASCISMO.
44. PAOLO ALATO, Sulle origini.dd. Fascismo, eatr. da Società, a, XTB1 (1957), n. 6,
pp. 11694197. Ffi D'OSTIANI (ALESSANDRO) - V. n. 164.