Rassegna storica del Risorgimento

ROMA ; COSENZ ENRICO ; MUSEI
anno <1958>   pagina <513>
immagine non disponibile

Libri periodici
SII
"2. La guidi del popolo >. giornale periodico diretto da Michele l'itomi (20 j*b-prato 7 maggio 1848). Ristampa a cura della Società economica della pio vinria di Salerno, 1957. in 8", pp. 76. S. p. F. n. 33, SU.
GIURISPRUDENZA - V. n. 130,140.
CRIGOR'EV (APOLLON). T3. . WOLP ClUVri, .innoiazioni tu J4~*Ì. Crigorcv, eatr. da Annali deltlstituto Old. versitorto orientate, lesione alar*, 1958, pp. 25-76.
INGHILTERRA. 74. DMK Bnus. Britain and Sicily May-August 1860, cotr. da Archivio storico messinese, a. IATI (1956-1957), pp. 9>1L V. n. 149.
ISTRIA. - V, . 162. LABRIOLA (ANTONIO). 75";-- LODOVICO Acns Pnujarm. Antonio Labriola e il marxismo in Italia, Torino. Loeacher, 1958, in 16*, pp. 99. L. 800.
LAMENNA1S (FELICTTE DE).
76. - Livio PIVANO, Lomennais e Marnò. Tre studi Genova, A.M.L. 19S8. in 16",
pp. 84. S. p.
LA SPEZIA.
77. TEBKNZK) DEL CIUCCA, Le tradizioni democratiche della Spezie. Vn secolo di
vita spezzina. Nella rivoluzione ligure (1797) e nel Risorgimento, eatr. da La Spezia, 1957. pp. 3547. JjK.n.27.
LIBERALISMO - V. n. 22.
LUNIGIANA - V. n. 27. -*
LURATI (CARLO).
78. Punto BKKIU, Un medico ticinese alVVUl Congresso degli scienziati italiani
Genova settembre 1846, eatr. da Srissera italiana, a. XVTH (1958). n. 131. pp. 1S-26.
MAFFEI (CLARA).
79. - GINO PELAGO, tt salotto della contessa Maffeii Catanzaro. Scuola tipografica
ordomuii, [1958], in 8*. pp. 20. S. p.
MAFFEI (SCIPIONE).
80. - ALBCKTO VECCHI, Giudizi di eruditi friulani sulla storia teologica del Maffei,
eitr. da Memorie storiche foroghdicst, voi. XLII. pp. 223-229-
MAMELI (COFFREDO).
81. - DIJJO PHOYENZAL. L'inno nazionale, eatr. da Annuario delta scuola media statale
Goffredo Mameli di Padova, 1957-1958, pp. 3941.
MANCINI (PASQUALE STANISLAO).
82. - Ei.T.tNu Dt CARLO, W concetto di nazionalità in P. S. Mancini, eatr. da // cir­
colo giuridico, 1957, pp- 50. MANIN (DANIELE) V. n. 23. MANTOVA.
83. . AHCCLO GUALANMIS. Messi di risorgimento degli affari *conomic<*.poUiici del
ducato di Mantova, a arra di Coffluoo VIYAHTI; Mantova, < Bollettino sto rito mantovano >, 1958, in 16", pp. 91. S. p. V. n. 132.