Rassegna storica del Risorgimento

ROMA ; COSENZ ENRICO ; MUSEI
anno <1958>   pagina <514>
immagine non disponibile

M Ubai e pmfmdM
MARTINI iÌ>.KlJ!NATS'BO> . P. n. 90.
MARXISMO -F.tf.fS.
MASTRI (PAOLO). W - ANTONIO MAWBKLLI. UH romagnolo Illustre. Vita setitu di M Iflitj is* cara del Coni tuie. 1956, in 8 pp. 69.
MAZZARELLA (BONAVENTURA). SS. VALIVI VlMAf. Bonm*ntu/u MastareUa e I Valdesi, eatr. da JjV 1958, n. 3, pp. Itt-leO.
MAZZINI (GIUSEPPE).
86. GUIDO PUCCIO. Un butdko di Mastini ad un fratello di fede, sor. da Lltmlt*
che geriva, a. XL (Ì917), n. 5. pp. 8*39.
La lettera del 17 novembre 1862, è diretta Andrea Cdaly.
87. Menenio Rvt.M e PASQUALI IMCCMO, Mmxsini a la Cottifardam* uui.mma;
Genova. AMJ, 1958, in 16*. pp. 40. S. p.
88. - V. TOTOMIANX. Giuseppe Mazzini grand mpotre da Funsté jf M'ITICI ee at dm fidami
cooperati! (180S-X72), eatr. da Kctwe dm étudrs toopérmùeea, pssui 1957. pp. 156. K. n. 17. 66, 76.
MENOTTI (CIRO).
89. - AtroNso MOKSKLLI, Ricordi di un'antica filande modenese, air. da 8oil*rtimm
della Camera dì commercio, indoatiia e agricoltura di Modena, 1957, pp. 10.
MBNSINI (JACOPO).
90. - RENATO CAHMICNAM, Un archivio pisano un carteggio di Ferdinando Mar­
tini, io Bollettino storico pisano, a. XXIV-XXV (.1955-36). pp. 258-2*9.
MERLO (FEUCE). 9L - ITALO MARIO SACCO, Falle* Merlo; Fonano, a cura della Caaa di indie fan-dazione Federico Sacco, 1958, in 8*, pp. 16. S. p.
MESSINA.
92. DOMENICO Puzzo LO SIGILLO, Doverosa individuazione dalla < spio > che deter­
mini il fallimento dal primo settembre I8f7 in Massino, ette da frettai storico messinese, 6L VII (195556), pp. 215-223. V. n. 14.
MILLE (D V. n. U0.
MODENA (GUSTAVO).
93. LaoNio* BALCSTKKRI, Cinterò Modena nel giornalismo genovese, ette, da
Cono*, a. XXXV (1958), n. 2, Pp. 2ML
MODENA.
94. ALFONSO Mounxt, Le oaadtern del commercianti modenesi dal 1048. eatr.
da Bollettino della Camera di commercio, indottila e agricoltura di Modena. 1958, pp. 10. 98. ALFONSO MinuuLi. Storia figura di vecchie insegne, eatr-. da Bollettino della Camera di commercio, indurirla e aericehnro di Modena, 19S7, pp. 12. V. n. 89.
MOLLINARY (ANTONIO). 96. CAMO AMICONI, Cincinnato In Brionia, Un generala austriaco veterano di battaglia dal nostro Risorgimento, ettr. da Brmnse. 1957, pp 8.
MURATORI (LUDOVICO ANTONIO) V, n. 2.