Rassegna storica del Risorgimento

ROMA ; COSENZ ENRICO ; MUSEI
anno <1958>   pagina <516>
immagine non disponibile

516
Libri periodici
PIEMONTE V. n. W.
PIEVANI (ANTONIO).
110. PAOLA M. AHCAIU, Antonia Pievani. Note per la vita di uno dei Milla, *!, da
Bollettino della Società storico valtetluurt*, J954, pp. IL
PILO (ROSOLINO).
111. STEFANO M.U1K.U*., Cenni sull'Ungheria nel carteggio di Rotoli Pilo, eatr.
da Archivio storico messinese, a. LVII (1956.1957), pp. 27.35.
PIO DL
112. - SKXSON E. HuMwnunrs, Lewis Case. ir. end Pope Più* IX, lOOt, rete, dm
Michigan Bistory, voi. 41 (19S7). n. 2. pp. 129.161. V. n. 125.
PIRANDELLO (LUICR - Vi n. 49.
PTRONTI (MICHELE) - V. n. 72.
PISA V.n.90.
PISACANE (CARLO).
113. - Carlo PUacane nel centenario detta spedizione di Sapri, nomerò speciale di
Cronache meridionali, a. IV (1957). a. 4, pp. 609.724. Contiene articoli di A. Lepore (C P. e il Mezzogiorno d'Italia); S. Rata Ghibaudi (P. nella storiografia italiana): L. Basso (P. e la rivoluzione sociale italiana); E. Sereni (P. e t contadini meridionali); R. Molesti (l/eredità ideale e politica di P.); R. Ciaaea (La crisi finale dot regno delta Due SicMo e razione di PJ; N. Cortese (il pensiero e V oziar.*-politica di P).
114. - CARLO COI .KM.*. Nel centenario dello sbarco di Pisacanti, 28 giugno 1857-29
giugno 1957; Bari. Laterza e Polo, 1957, in 8 pp. 17. S. p.
115. - Gioitelo FALCO. Un autografo di Carlo Pisacane, eatr. da Miscellanea dS
storia ligure, a cara dell'Istituto di storia medievale e moderna dell'Uni-versila di Genova, 1958, pp. 481-50S. 114. - ALCSANMQ FAVA. L'Idea socialistica di Carlo Pisacane e la spedizione di Sopri, eatr. da Nostro Tempo, febbraio-marzo 1958, pp. 1.11.
117. - Amarao LODOUKI, Carlo Pisacane a Roma, eatr. da Strenna dei romanisti,
voi. XVm (1957), pp. 216-225.
118. - PIETXO RICCIO, L'aspetto libertario di Carlo Pisacane. eatr. da Polenta.
febbraio-marzo 1958, pp. 134-141.
119. - GIUSEPPE SA?TONASTASO. La filosofia sociale di Carlo Pisacane, eatr. da Ri­
vista internazionale di filosofia del diritto, maipo-agotto 1958, pagi­ne 370-387.
PODALIRI (GIOVAN BATTISTA).
120. fin gentiluomo in viaggio nella primavera del 1851, eatr. da Cronache d'altri
tempi, a, TV (1957), . 36.
POERIO (GIUSEPPE). 12). BRUNO BAH IL LA tu, Giuseppe Poerio, eatr. da Almanacco calabrese, 1958, pp. 113-119.
POLENTA.
122. - RODOLFO FANTINI, Lettere degli arcipreti di Polenta a Giotn* Carducci, eatr.
da Aurea Parma, a. XXXXI (1937), n. 24, pp. 18.
PUGLIA.
123. SAVBXIO LA SORSA. L'artigianato in Pagliai Bari. Accademia di tdi ape-
rieri < Phoenix , 1958, in 8", pp. 77. S. p.