Rassegna storica del Risorgimento
ROMA ; COSENZ ENRICO ; MUSEI
anno
<
1958
>
pagina
<
518
>
518
Libri m periodici
SAN MARINO.
138. - CtyuMcrMt Fonauxnn, Caribeldi, Carducci. Pascoli e la Repubblica di San
Mirino, etr. da Lumen rito*, ottobre I9S7 [>{, 350*357,.
SANTA ROSA (SANTORRE).
139. AXTOMNO OLMO, Umanità di Santone di Saniti Rota, eatr, dm Tamquam phom.
nix. Annuario del Liceo claaaico filatale Arimondi di Sovictiann, I9S7, pp. 03-137.
SARDEGNA. 148; - FRANCESCO LODQO-Q-NKPA, CU esecutori" di giustìzia e te esecuzioni penali in Sardgna {nomi, usi, aneddotica), Me. d Archivio statico tardo, veL XXV (1957). n. 1-2, pp. 12.
141. - FRANCESCO LOODO-CANKPA. Nota sulla fusione delta Sardegna coi Piemonte
(1847-48), eatr. da Studi Sardi, a. XTVXV (1955-57), pp. 41.
SARDEGNA (REGNO DD.
142. - BRUNO Di PORTO, Documenti inediti sulCemancipazione religiosa, in Piemonte,
eatr. da Ha-Makor, 1957, n. 6, pp. 17-20. P. n. 50. 74*.
SAVOIA.
143. A. GoiUZ, Lo Brigade de Savoia en 260, eatr. da Remo de Seroìe, 1957. H
trimestre, pp. 99*112. H
144. - PAUL GUICHONNCT, ha Savoie et le Royaume de Sardaigne (1815-1860). eatr.
da Cahier d'histoirc, 1957, nn. 34. pp. 68.
145. - JACQUES LOVIR, La Chambre royale d'Agricolture et de Commerce de la
Savoia (1825-1860), air. da Retate de Savoie, 1956, IV trimestre, pp. 259471. V. n. 48, 68.
SAVOIA (CASA DI) . K. n. 4.
SCALCERLE (PIETRO),
146. - Linci BALESTRA. Attualità di Pietro Scalcerle, eatr, da Annuario delta scuola
media statala Goffredo Mameli di Padova. 19574953; pp. 4244.
SCUOLE- V. n. 162.
SETTECENTO - V. n. 101.139, 130, ÌS3.
SICILIA. 247. . DOMENICO DEMARCO, Per la storia dei banchi pubblici in Italie: le casse di corte di Palermo e Messina (1843-18S0), eatr. da Studi in onore di Armando Sopori pp: 1393-1422.
148. - GAKTANO FALZONE, ti problema economico della Sicilia tra il Sette e TOtio-
cento, eatr. da Bollettino dell'Ufficio stadi dell Caau di Riapertola V. E. per le peorinde siciliane in Palermo, a, VIU (1957), n. 4. pp. 32.
149. - ENRICO LA LOCCIA. La Sicilia nei rapporti itate-inglni, nel suo essere geaeco-
nomico, negli indirissi della politica antidepressive, eatr. da Bollettino dell'ufficio studi dell Caasa di Risparmio V. E. per le provincia lieUUnc in Palermo, mano 1957, pp. 9-16.
150. - Lutei TOMEUCCI. Appunti per una storia delTaceentranttnto burocratsco-en>
ministratilo borbonico in Sicilia (1816-1860), eatr. da reAWo storico messinese; a. LVD (1956-1957). pp. 112. V, n. 30, 39, 74. 106. 160,168.
SLAVI . V. n. IO.
SOCIALISMO V. n. 116,1SS, 165.