Rassegna storica del Risorgimento

ROMA ; COSENZ ENRICO ; MUSEI
anno <1958>   pagina <526>
immagine non disponibile

526
Vita MVIttitutù
rr.niiiidit!!' per l'opera volta e, eoa profonda rammarico, sì è neargturto sd aee*. sllcrc U suo deciderlo.
Il Comitato è tato affidato al prof. Piero Zaino, In qualità di CounaiMarfo straordinario. II nome del prof. Zama dà pieno MJudamcate> che l'opera InUista da Luigi Dui Pane tiara degnamente continuata.
TREVISO. In seguito alle insistenze esercitate dal comitato localo drfTiitL. tuto, preaao l'Amminittrasionc comunale per ottenere una definitiva collocazione del Museo del Risorgimento, il Sindaco di Trevwoj, in data 14 agosto n. a, ha dai assicuraxionc che. non appena siano terminati i lavori in corso per la costruzione di nna nuova scuola, rendendo coti utilizzabili i. locali nell'altra scuola <C. Prati a, saranno messe a disposizione àule di quest'ultimo per In sistemazione dei Museo. La tenace e paziente opera del Comitato ha avuto, cosi, un felice risultato. La presidenza dell'Istituto ha ritenuto opportuno dì esprimere al Sindaco di Treviso, doli. Alessandro Tronconi, tutto il suo compiacimento per le aasicaraztooi date.
UDINE. Il socio Antonio Fnlcschini ha parlato, il 21 settembre u. -, al ronvegno annuale della Deputazione di storia patria per il Frinii sul tema: clatanxc per risarcimento di danni di guerra di centodieci anni fa.