Rassegna storica del Risorgimento
ROMA ; COSENZ ENRICO ; MUSEI
anno
<
1958
>
pagina
<
527
>
NOTIZIARIO
COMUNE DI PERUGIA. Bando di concono per una Monografia Morie* mi falli avvenuti a Perugia il 20 giugno 1859. Il Comune di Perugia. Bell'intento di celebrare il centenario della data 20 Giugno 1859. indice un concorso per una monografia lorica originale ani tema: // XX Giugno 1859 a Perugia.
Il premio fincato in L. 1.000.000 è indivisibile.
D concorto è aperto a tulti gli studio*! italiani.
Ciascun concorrente è tenuto a presentare il proprio lavoro con un motto o *igla in frontespizio.
La monografia dovrà estere; accompagnata da una busta chi usa nella quale all'esterno sia riprodotto il motto o la sigla e nell'interno bulicato il nome, cognome1 e indirizzo dell'untore o degli autori, qualora alla compilazione abbiano partecipato piò Studiosi.
I lavori, in cinque copie dattiloscritte, dovranno pervenire alla Segreteria Generale del Comune di Perugia entro e non oltre le ore 11 del giorno 31 Ottobre 19S9.
La Commissione giudicatrice dei lavori verrà nominata con apposita delibera-rione del Consiglio Comunale, sentito il parere del Comitato Cittadino, e ara composta dal Sindaco ebe la presiede e da quattro Membri celti tra tndiosi del Risorgimento Italiano di fama nazionale.
Em deciderà a maggioranza di vóti.
II premio potrà anche non essere aggiudicato qualora la Commissione non ritenga nessun lavoro meritevole del premio stesso.
La proprietà del lavoro vincitore resterà riservata al Comune di Perugia che ne curerà la pubblicazione.
Perugia, 4 Settembre 1958. IL SINDACO
A. Snppilli
PREMIO SAVOIA. D premio, declinato alla miglior tesi di laurea discussa in una università italiana ni argomenti riguardanti Fazione della monarchia sabauda nel Risorgimento, è stato assegnato, per l'anno accademico 1955-1956, alla Ieri del ijou. Vittorio Galien di Torino: L'attività politica di Giuseppe La Farina dalla costituzione della Società nazionale alle annessioni dell'Emilia e della Toscana x
COMMISSIONE NAZIONALE PER CU SCRITTI DI GARIBALDI. La Commiiuiono nazionale per l'edizione degli scritti di Giuaeppe Garibaldi ata con. trattando la raccolto delle lettere dell'Eroe ed è a buon punto con la schedatura di