Rassegna storica del Risorgimento

CASTROMEDIANO (DI) SIGISMONDO ; SALENTO
anno <1958>   pagina <552>
immagine non disponibile

552
Aid Valltm*
otttre, soggiungove l'abile autista, l'utilitl morale *{u dee Mm<m*unxìi>m ati -'.'..iDJ'i't..',-. auront, nout cu Mtlreront un avantagt materie!* fi est Ni* poUtain* Boat arrivunt farcia de guiucee* Gltdstone devrait te rwttre en *vant A cotte ooeatlon . ') Ma va ricordato eoo 11 tetto delie Mnmnrin. col' com'è pretentato dalla lampa, fu ttoto astai dopo l'avvenimento narrato e ebe quindi il uutromediano da un nobile e generico patriottismo, non nu­trito di alte e valide idealità politiche, pattò tempre più alla ferma ooavJuv liane, in armonia al maturarti dei tempi, della necessita ttorica della monar­ca piemontese. Il moderato di ieri, per istinto, carattere ed educazione. di-venne, dopo, il moderato per convinzione polìtica. Contribuirono natomi* mente il soggiorno come deputata a, Toribéy la,romantica amicizia con la baronetta Savio di Bcrnstiel (frequenti temi del tuo epistolario, spàrso qua e la, in gran parte inedito), la contnetudine in Torino la Mecca, la Gerusa­lemme, la città tanta degli Italiani (II, p. 205), con uomini di vivace fede patriottica come Prati, Aleardi, Henabrea, Dandolo, Selmi eoe* ebe rutti insieme ricorda nel In dedica (I, pp. 7-8).
Ad illuminare questi atpetti o anche più remote istanze gioveranno lo seguenti parti inedite delle Jtfemoric, ricavate dalla stesura a delle stesso e poi, per varie ragioni, soppresse o ritoccate nella stesura b ebe predispone al testo-stampa.3* -.
ALDO VALLONE
.. -,..- - -
0 Ci*. BtAMCm. La palUtque dà Ci>mi? CamSU de Cavour, p. 312, ci*, in Memori*, eh. li,
2) ti ... ò dì proprietà dogli eredi del Cwtromediaoo (Is famiglia Totarofila-Corgonl di CsvaUioo) od e stato da noi deaeriti e protestato in altre aggio Appetti e figure eaieotìnt mila patti inedito detta Memoria di S. Cattromediano (ia Studi talentini, II, 1957), a cui rimandiamo anche per II collegamento a questi inediti o per il rìlfovò di co*o piti ponooalì salai**~ del Caatromedlaao, I ritratti, riportati a ee. 271-76. furono allargati o ritoccati in vario modo poi buteritf. accanto ad altri, nello Memoria