Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; MAMELI GIORGIO
anno
<
1918
>
pagina
<
600
>
600
Q. donni
alla Marina più non appartenesse, altri, perchè invisi alla popolazione genovese, come non altrimenti avvenne durante la rivolta del 1821 su navi inglesi, s'eran ricoverati a bordo d'un vapore francese ancorato in porto.1
Questo episodio dà modo al Mameli, in una lettera all'amico Lorenzo Valerio - deputato e direttore del giornale La Concordia - di lanciare a quelli ufficiali, che avevano abbandonato in quei momenti la Darsena, la seguente frecciata: quelli di pelo fino non amano la mia troppa popolarità, ma vengono dei momenti che gli altri devono nascondersi, ed io son richiesto, ed io non fuggo, rimango .
Le cose in Genova continuano ancora ad andare di male in peggio. Finalmente il generale Alfonso Lamannora, che con la sua divisione era stato mandato colà per istabilirvi l'ordine, riesce a tranquillizzare la città e a governarla in qualità, di Commissario straordinario.
Non si hanno precise notizie, ma la rivolta di enova - è lecito del resto supporlo - fu nota ben presto agli equipaggi della flotta sarda che da Ancona, partita che era alla volta di Venezia, dovette per forza di tempi avversi ridursi a Capo Salvore, óve trovavasi la flotta austriaca. L'esito della battaglia di Novara l'obbligava a lasciare quel mare entro quindici giorni. A Venezia però doveva andare per raccogliere un rimasuglio di truppe piemontesi colà rimaste e quei sudditi sardi che volessero abbandonarla. Volle la fatalità, che andasse invece, ripeto, a Capo Salvore. Gli equipaggi videro da vicino il nemico non per combatterlo, come avrebbero desiderato, bensì per par-
1 Mentre il Lamarmora con le site truppe cingeva Genova per ridarla all'ordine e aveva posto il suo quartiere generale a Sampterdorena, 11 vice {ammiraglio Francesco Berrà lo informava che dorante l'assalto dato dalla folla all'arsenale, alcuni officiali della Marina s'erano rifugiati a bordo del vapore da guerra fran cesa MxufeUun. Meravigliato di ciò, il Lamannora gli .rispondeva con la lotterà seguente :
Quartler generale ili Siunplerdnronn, atleti 8 aprile 1SJ9.
Sento con sorpresa dal di lei foglio di ieri come si trovino a bordo di un vapore francese divorai ufficiali della B. Marina i quali non hanno sin qui adem- pioto al loro dovere di presentarsi a ohi doveva dare loro gli ordini, ed indicare loro il modo come regolarsi nell'attuale grave situazione del paese.
Io desidero dunque ebe uno di essi compia presto questo dovere, ora che nessuno ostacolo si oppone allo sbaroo alla porta Lanterna, ove io sono e dove lo riceverò* Le protesto intanto gli atti della mia slama
Ti luogotenente generale <R. Commissario straordinario
A. LAMARMORA .