Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI COMUNALI ; VITERBO
anno
<
1958
>
pagina
<
632
>
632 tttri periodici
SPOGLIO DI PERIODICI ABRUZZO.
1* - Patrioti abrussesi del Risorgimento, In Momento aera, Roma, 12 ottobre 1958. ALGERIA. - K. . 67.
ANGlOJ (GIAN MARIA). ~ ANTONIO Bòi, Mentre il Valentino mandava a mari* i ribelli, CAngioj cercata armali par liberar* risata* In Nuova Sordina, Sommari. 23 luglio 1958.
ANNALI - 1847 - V. n. 100.
- 1849 - K. 63,97. - 1849 - 1859.
3. GfOACcaciO VOLTE, lì decennio decisivo del Risorgimento italiano. In Tempo,
Roma. 29 luglio 1958.
- 1858.
4. - Etsaarx Piasse* MARANGONI. 31 JiemiUv 1858, in Piwviaeia par**** Pavia,
SI dicembre 1958.
5. - MAJUO IL ROSSI. 17 secolo/a, in Messaggero di Roma, Roma, 4 dicembre 1958.
- 18S9 -V.ru 19, 113. . - 1859-1861.
6. Al*TOKXO BUSSA, Significalo di HA centenario, in. Provincia, Como, 31 dkcm-.
bre 1958.
- 1860 - V. n, 48, 57, 91. 108. 1862 - V. . 65.
=1870 - V. n, 155. I
- 1882 -V. n. 114,115.116.
ANTOLOGIA.
7. TIZIANO MlNAMOU, V* Antologia cesto lo pubblicazioni perda U granduca
no cecca paura, in Tirreno, Livorno 20 agosto 1958.
BANDIERA (FRATELLI). I
8. GreKWE RUBINO. Ricordando il martirio del Vallon* di Rotilo {Il 25 luglio
1844), in Cronaca di Calabria, Cosenza. 17 gotto 1958.
BARATTA (MARIO).
9. - ERNESTA PUZZA MARANGONI, Vogh*re*i illustri: Mario Baratta, In Cittadino,
Vogbcra, 16 ottobre 1958.
BARDL
10. LEONIDA LEONCINI. Boni U suo Camello duroni* 3 Risorgimento, in Roto dal Carlino, Bologna, 15 agoto 1958.
BARRILI (ANTON GIULIO). IL - FRANCESCO GKACJ. Barriti con Garibaldi, in Messaggero cento. Udine, 27 agosto 1958.
12. GmuO NATALI. Anton Giulio Barrili, in Messaggero di Roma, Roma, 29 Mt>
Umbre 1958.
BASSI (UGO).
13. GIUSEPPE LUNGHI, Morì perdonando ai carnefici il martin cent** Ugo Botai,
in Cassetta padana, Ferrara, 8 agosto 1958.
14. UfiXtio ZATFATEXJIA. Ugo Botai discenderebbe da un mercante che sì diceva
a tremore*** spagnolo francese, in Unita, Milano, 19 agosto 1958.
BATTISTI (CESARE).
15. - B>CE Reca, iVW 42 anniversario del martirio di Battisti, in Allo Adige, Bolzano,
12 luglio 1958.