Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI COMUNALI ; VITERBO
anno <1958>   pagina <633>
immagine non disponibile

Libri é periodici
633
BELFIORE.
16, - Loasroo Minorn, Oh* cosa fu Belfiore P* P/iatta, in Gomena di Mania,
Mantova, 7 dtcambra 1953.
BELGIOJOSO (CRISTINA),
17. - Crono OTTAVIANO, Outùia di BtigUjoso, in Candido, Milano, 10 gotto 1958.
BELLUZZI (RAFFAELE). I
16. ELvcEtO SADJA, Raffaele Beffassi patriòta del Risorgimento, in TwoJof*, Reggio Emilia, 1* mu 1958.
BERGAMO.
19. - Manco NOZZA. Il centenario del 1859 a Bergamo. Curiosando fra vecchio carte
dell'entrata di Garibaldi, in eo di Bergamo, Bergamo, 31 dicembn 1958.
BESANA (ENRICO).
20. D. S., Enrico Betona ammiiùatratoro dal Fonda a Un milione di futili*, in
Provincia, Como, 25 ottobre 1958.
BOCCA (GIUSEPPE).
21. IX "'W1 AXNKSI, Il coraggioso tirocinio d'un diloro patriota, la Secolo XIX,
Genova. 12 dicembre 1958.
BORGHESIA.
22. NICCOLO BOPOUCO, Momenti mariti dotta borghesia italiana, in Avvenire d'Italia,
Bologna, 21 dicembre 1958.
BROFFERIO (ANGELO). 29. MASCELLA PA.C.VMN, Pungenti o sarcastiche le cennwii di Brofferia ci ripor­tano ai personaggi oli* loti* dal umpo, in Fece repubblicana, Roma. 16 no­vembre 1958.
CAIROLI (ADELAIDE).
24. MAJUO MERLO. FU venerato nella madre dei Cairoti il simbolo memi* del valore
italiano, in Gazzettino tra, Venezia, 17 Mttcmbre 1958.
CAIROLI (FRATELLI).
25. - MAJUO MERLO, Iconografia ed epopee, dal fratelli Cairoti, in Scena illustrata,
Firenze, agosto 1958. I
26. - MAÌUO MERLO. / fratelli Cavoli simbolo desTepoca risorgimentale italiana,
in Cassetta del popolo, Torino, 15 agosto 1958.
CALABRIA. -K.IJ.4J. CALDESI (VINCENZO).
27; AXMELVALDO CREDALI, L'omini dot Risorgimento: Vincenzo Caldai* Timoteo Riboli, in Gazzetta di Parma, Panna, 15 novembre 1958.
CARDINI (ANTONIO). - Fin. 64. CASTROMEDIANO (SIGISMONDO). - V. n. 152. CATANIA. -V.n.60. CATTOLICI.
28. NZCCOLO RODOUCO. La prima conciliazione, in Avveniri d'Italia, Bologna,
21 novembre 1958.
29. - Premo SCOPPOLA, I cattolici italiani e 0 Risorgimento, in Poca della giustizia,
Torino, 8 novembre 1958. fl
CAVEDALIS (GIOVAN BATTISTA) - K. n. Ì79.
CAVOUR (CAMILLO). SO. - GB*0 BEKXOCCO. Cavour o Grinzane d'Alba, in Pop*! oucro, Torino, 26 no­vembre 1958. Con ana lettera del Cavour a Lorenzo Borello dell'B agosto 1844.