Rassegna storica del Risorgimento

BARI ; CONGRESSI STORICI
anno <1958>   pagina <648>
immagine non disponibile

648
Vitti dolVIftftutó
dato al Comitato locai*-, ni quale danno valido aiuto prono** collaborazione la Auto­rità cittadine e gli enti pubblici, primissimo il Comune <U Milana e per e**o JJ !!) dal Risorgiiwu1',
Escluse la comunicazioni particolari, alte quali a) ritengono più adatti 1 iovagai locali, provinciali e regionali, ci, fra l'altro, ai prevedono TTrf-tr. 0 eoesjMMoJ verterà sull'unico tenia Il 18S9, articolato nei mai vari aspetti europei a italiani, politica a militati. Tutti gli inermi aano invitati a partecipare alla dbrniaiona aolla relazioni volta da illustri studiosi, italiani e stranieri.
Gito a Magenta, Varava. Como, Solferino e San Martino, Brescia a la visita alla Mostra storica mflaTsasc completeranno la rievocazione dai grandi eventi ai quali dedicato B cowgrtasrt.
Tutti i soci dell'Istituto in regola con fl versamento della quota per Q 19S9 potv sono iscriverai, inviando a Roma, alla sede centrale, non farà ti 31 mano p. * con lo pedale modulo di e/e politale, la somma di L. 2.000. Per i fHlw{. la quota di iscri-aiane 1 congresso è ridotta a 1 1.000* sena diritto alle pubblicazioni ho saranno distribuite. I soci sono pregati 41 scriverà con chiarezza nome, cognome, titoli e l*hv dirizzo al quale debbono esaere inviato le successive informazioni: gli enti di indicare nominativa manto la persona incaricata di rapprescntarlL
Il termine di iscrizione è tassativo, perchè Q Comitato organizzatore ha assolata necessità di conoscere tcntpestivamente, entro il SI marzo p. ite,-, il numero esatto dei partecipanti. Con apposita circolare sarà comunicato agii istruii il programma particolareggiato del congresso, con l'indicazione della distribuzione dei lavori, delle gito e deOe mauifc*tazio ni,
Pier fucihtarc l'intervento dei soci insegnanti, archiviati bibliotecari, la Pravi densa dell'Istituto richiederà, come negli anni passati, la .necessaria autorizzazione alle autorità dalla quali gli stessi dipendono.
ALESSANDRIA. - II preridente del Comitato, on. Livio Pivano, ha tenuto, 1*8 ottobre n. s, una applaudita conferenza al Cenacolo di coltura di Zurigo sulla Attualità di Mozzini.
FIRENZE. - L'annuale assemblea dei soci della Società toscana perla storia del Riaorgimento ri e riunita il 19 ottobre u. . Il presidente a w. Artom, dopo aver ricor­dato le figure dei cari amici scomparsi nel corso dell'anno, Henri Bedarida. Georg* Bootgin e Giulio Caprin. figure eminenti della cultura internazionale, umici carissimi e fedeli, preziosi collaboratori dei Convegni e delle nostre manifestazioni, ha riassunto l'at­tività dell'ultimo triennio, inriatendo particolarmente ani Convegno storico toscano te­nuto nell'aprile scorso a Castinglionccllo. che ha segnato un xuccesAO veramente note­vole, ed ha avuto una vasta eco nella stampa italiana. Il Presidente ha poi rilevato che la Società, col concorso dclT Amministrazione Provinciale e di altri Enti, continua la pubblicazione della a Rassegna storica toscana dove annualmente sono raccolti gB atti dei nostri Convegni e dove vengono pubblicati studi, bibliografie e inventari d'archivi che costituiscono un contributo concreto all'approfondimento della storia toscana dal secolo XVIII in poi.
Sueccssivarocntc è passato a delineare la serie delle manifestazioni che saranno organizzate per le celebrazioni del centenario del 1859, ricordando che ai e costituito on Comitato provinciale col compito di promuovere e coordinare le manifestazioni regionali a un comitato cittadino che organizserà lo celebrazioni a Firenze.
In corso rorganizzaziona del XH Convegno storico toscano, che sarà tenuto a Tirreni*.