Rassegna storica del Risorgimento
BARI ; CONGRESSI STORICI
anno
<
1958
>
pagina
<
655
>
Vi* MVlsthulù 655
' Ottr Fauna Animai Meeting wdl Iti* hrid ai Chicago, iliinuls fa conjunctloa trita tao 7*th Anno*! Meeting af the America* lUstorieal Associatioa and the other liit>r leni sooeùea who roeet animai) y rith the pareat orgaaioatioa.
la d*ùsg, I desile te* express toy piacere appreciation lo al) membao* ad friend* wha in ono amy or another bave helped the American IHVÌMOU duriog the yoar, My specùd gratitude goea lo Prerideat Salomon, Professor Aakew ai Chairman of today'a meeting, aad to tao four rormber* of the tory on prize award - Professor* Greeafield, Askew, Clougb, ami Romania.
Noi ricordato convegno i componenti l'Ameriron Division del nostro latitalo hanno deliberato di trasformare furti'ultima la una Society for Itolian Hìstorical Studia, riaffermando. Cottavi* all'unanimità 1 loro profondo desiderio di coatianare a mantenere i piò cordiali rapporti eoa il aoatro latitato. Quest'ultimo sarà rappresentato ufficialmente da oa proprio delegato la aeao alla nuova Society for ItaHaa Histor-ical Stadie, lì aoatro Istituto e particolarmente lieto di aver potato contribuire con la eoa orione e eoo quella della propria aerione americana al sorgere di un Eolo che, negli Stati Uniti, si propone di dare il maggior avOnppo olle ricerche e agli studi alla storia del nostro paese.
PADOVA, Nel 1958 il Comitato di Padova ha organizzato aaa serie di conferenze che hanno richiamato un pubblico Kelto e numeroso. Hanno parlato il prof. Ernesto Seatan. dctt*Univerwtù di Firenze, so: Romagaori e il Risorgimento; la prof. Emilia Morelli, deU'Universita di Palermo, so: a Nino Bixio e hi sua opera; e lavv. prof Eugenio Artom. dell'Univeruta di Firenze. u Daniele Manin e la Società nazionale.
Inoltre la pobblicarione dell'Epistolario politico di Alberto Cavalletto, affidata alle cure del prof. Paolo Samorn. con la collabo razione del prof. Giovanni Quarantotti e della prof. Maria Centi Drudi, è ormai in avanzata preparazione.
Il Comitato al è nheriormeato rafforzato ani piano organizzativo. Infatti i soci oao passati da 60 a 65, di cai ci vitalizi, nonostante alcuni trasferimenti e dimissioni. Il prof. Luigi Balestro, preride della Scuola media Mameli, è tato eletto nuovo membro aggregato del Consiglio direttivo-Buoni risultati ha riscosso la circolare diramata dal Provveditore agli studi, prof. Nembrot, membro del nostro Consiglio direttivo, per invitare gli latitati medi e i professori ad iscriverai all'Istituto per la storia del Risorgimento.
j L'Università di Padova, in unione con l'Istituto venato di scienze, lettere ed arti di Venezia, ha organizzato una solenne commemorazione del quarantesimo anniversario della vittoria del 1918. La cerimonia ai è volta nell'aula magna dell"Università di Padova 1*11 ottobre a. *.. dove hanno parlato il precidente dell'Istituto e il prof. Henry Contornine, e nel Palmato ducale di Venezia, il giorno seguente, ove hanno rievocalo la fasi militari della guerra il prof. Piero Pieri e l'ammiraglio Fioravanzo. La bella manifestazione ha trovato grande rispondenza nell'animo del numeroso pubblico, che vi ha partecipato.
PALERMO. n"2I novembre nei locali del Seminario Giuridico della Università ai è riunito il Consiglio Direttivo del Comitato di Palermo dell'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano. Alla riunione, presieduta dal prof. Eugenio Di Cario, presidente del Comitato, erano stati invitati numero! atadiori p arti col orraco te versati nei problemi del Risorgimento. Erano fra gli altri presenti il prof. Gaetano Falsone.