Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1958
>
pagina
<
_Copertina02
>
LA Rassegne ttftrìea <Ul Rkòtglnunto, pubbliceziona trimestrale, vltoa inviata, gratuitanicnto ai soci dcII*ltUuts> N-< In storiadel Ritontimuto italiano dal quale a. 1 rivinta ufficiala. La qucta di aaaoelaivtut all'Istituto
dì L. 1S00 annue perla{tersoneIngoiele scuole ewu.lariostatali (estaro L. 2500) a di L. 2500 (estero L. 3500) par Ii >ti (sO*J ordinai); eppure -li almeno L, 15.000 (ettaro L. 20.000) per ti Individui a lo tamia secondarla
sfatali, una volta tanto (toci vitali*!).
Par gli estranei all'Istituto le condisioS di abbonamento tono:
Italia (per un anno). * ;?;* ;; . . . 4 . . . w L. 3000 Ettaro (par un anno) . . :. . ,J ? J . .. . . . . 3500 Fascicoli arretrati normali . . , ... . ,: . . . 1500
Sono ancora in vendita a prezzi variabili, aocondo il nomerò delle pagine, oloam eatratti di articoli pubblicati posteriormente al 1952. Non ai da corto olla richieste di cambiamento di indirizzo ebe non siano accompagnate dalla lomma di L. 50, ne ri inviano duplicati di fascicoli della Rassegna. eventualmente non rìcevnti, oltre 15 giorni dal ricevimento del fascicolo
* access vo. Per effetto delle precedenti deliberazioni della Consulta delTIati rato Io data indicato come termini finali per la iscrizioni e per il versa-mcnto delle quote non tono suscettibili di modifica. Le quoto debbono essere versato direttamente dai soci ai Comitati lucali, in modo che, prima del SO giugno di ugni anno, ì Comitati possano a loro volta inviarle oITammini-s trazione dell'Istituto. 11 socio che ba trattenuto il primo fascicolo dell'anno assicura implicitamente della sua volontà di mantenere In propria iscrizione. Pertanto, r'*""11* una sua indicazione in contrario, riceverà, a partire dal 30 giugno, il successivo fascicolo gravato delle spese di assegno per l'ammontare della quota sodalo, secondo hi deliberazione della Consulta del 1 settembre 1956. Lo nuove associazioni pervenute dopo il 30 giugno
saranno attribuite all'anno aucceasivo.
Presidenza dell'Istituto o direziono delia Rassegna: Roma, Vittoriano, TcL 63.598; Amninistrarione: Tel. 63.526.
Conto corrente postale 1/16497
Proprietà letteraria a norma di legge
Non è consentita la riproduzione degli articoli della Rowrgno uorica del
RUorgìmtnto senza nominare la fónte. I manoscritti, anche te non
pubblicati, non al restituiscono.