Rassegna storica del Risorgimento
1849 ; MAMELI GIORGIO
anno
<
1918
>
pagina
<
608
>
608
(T. Goimi
IV. Cofiredo commemorata dal padre.
Goffredo nacque il 5 settèmbre 1827;1 i primi suoi mesi fu nu- trito in easa e portato quindi alla nutrice che era una bella e robusta giovine dei paese di Cesino, famiglia di agricoltori comoda, tanto
* che restò alla poppa alterna fra la campagna e la città.
Bambino piangeva quando non riusciva a balbettare chiaramente qualche parola che sua madre gli faceva ripetere, ma vivacissimo, allegro e affettuoso.
Fissava con molta curiosità gli oggetti che più Io colpivano, faceva molte feste alla fiamma del fuoco, ma gli oggetti ohe più lo
* rendevano distratto erano i quadri. Aveva una particolare simpatìa per due putti della scuola leonardesca; egli avrebbe desiderato qualche corrispondenza da questi suoi pari.
Molto tenero in età imprendeva con diletto a leggere ed a far delle graffiature sulla carta. Nel suo primo sviluppo, a due anni circa, divenne cagionevole di salute, affetto dagli umori linfatici, ed ebbe a soffrirne le conseguenze m sino ai sedici anni circa.
1 Goffredo nacque dalle nozze convogliate nel 1826 da Giorgio Siameli con la niarchesina Adelaide Zoagli. Egli chiese il permesso a S*. M- d'impalmaiia nel dicembre 1825, poco dopo ohe era tornato dalla spedizione di Tripoli La BOA istanza al Ite ì'u trasmessa ed accompagnata dalla seguente lettera deE'aminiraglio Giorgio Dos Geneys, comandante generale .della Begia Marina ; Sarda, diretta al Ministero di Guerra e Marina:
!É? 2855.
Domande d'antorisation de mariag jwrr le Ohm* Mameli.
JÙB 28 Xinbre 1825.
J'ai Vhonneur de vons soùmettre, Hi*, le Ohev., nn memoiro de Mr. le Ohev. Mameli Ii;. de Vafaaoau, pour le qnel il sollioHeiepermis d'epouser M.Uo la Marquise Adelaide Zoagli.
Ce marlnge rénnlssant toates les convenances, soit pour la nalseance distinguée de la demoiselle, soit pour la fortune donte Bile jouli, je rous prie devouloir bien accueìDir favorevolmenfc la demando du Ohev. Mameli.
DEB GENEJYS,