Rassegna storica del Risorgimento
BOURGIN GEORGES
anno
<
1959
>
pagina
<
108
>
108 Libri e periodici
1874 - V. n, 293.
1875 - V. n. 284.
1876 - V. n. 46, 95. 1896 - V. n. 286. 1910 - V. n. 32L
ANTONELLI (GIACOMO).
5. - PIETRO PIRRI S. J., 12 cardinale Antonelli tra il mito eia storia, in Riv. Chiesa, a. XII
(1958), n. 1, pp. 81-120.
APORTI (FERRANTE).
6. MICHELE GIAMPIETRO, Ferrante Aporti fondatore dell'asilo infantile, in A. Istr.,
a. TV (1958), n. 11, pp. 676-678.
ARCHIVI.
7. ELIO LOIIOLIN I. Biblioteche e archivi storici dei comuni, in Accaà. BibL Italia, sa XXVI
(1958), n. 5-6, pp. 459-469. V. n. 21, 63, 85,115,192, 207, 241, 291, 316, 318.
ARCONATI TROTTI (COSTANZA).
8. ROBERT 0. J. VAN NUFFEL, Coetanee Arconati en Belgique, in Risorg., a. I (1958),
n. 2, pp. 67-89.
ARDIGÒ (ROBERTO).
9. RENATO GIUSTI, Lettere inedite di Roberto Ardigò a G. B. Intra, in fi. Mantova,
a. IH (1958), n. 10, pp. 160-162.
ATTEMS DI PETZENSTEIN (SIGISMONDO).
10. RANIERI MARIO COSSAR, Lettere d'oltre due secoli d'un patrizio isontino, in Por. Or.,
a. XXVin (1958), n. 9-10, pp. 371-379.
AUDIFFREDI (GIAMBATTISTA).
11. - INNOCENZO TAURISANO, P. Giambattista Audiffredi il più. illustre prefetto della
Casanatense (1714-1794), in Al. Biblioteche, 1958, pp. 86-90.
AUSTRIA - V. n. 116, 166, 321. AVELLINO - V. n. 23.
AZEGLIO (CESARE).
12. CANDIDO BONA, IZ marchese Cesare Taparelli d'Azeglio e la fine dell' Amicizia
cattolica , in fi. Subalpino, a. LVI (1958), n. 2, pp. 277-317.
AZEGLIO (MASSIMO).
13. BERNARDINO FERRARI, Note sulla politica ecclesiastica di Massimo d'Azeglio, in
Aevum, a. XXXDT (1958), n. 3, pp. 262-270.
BADOGLIO (PIETRO) - V. n. 131.
BALBO (CESARE).
14. NINO VALERI, Politica e letteratura in Cesare Balbo, in Veltro, a. II (1958), n. 6-7,
pp. 49-52.
BALCESCU (NICOLA).
15. ALEXANDRU BALACI, 1 legami di Nicola Balcescu con Giuseppe Mazzini e l'Italia,
in P. maz., a. XITI (1958), n. 5, pp. 3-4; n. 6, pp. 3-4.
BALLANCHE (P. S.) - V. n. 151. BARRAL (CAMILLO) - V. n. 117.
BARTOLI (RICARDO).
16. FERNANDO MANZOTTI, / cattolici democratici nel triennio giacobino: P, Ricordo
Sortoli, in Mulino, a. VII (1958), n. 81-82, pp. 502-523.
BASTIDE (JULES) - V. n. 103.