Rassegna storica del Risorgimento
BOURGIN GEORGES
anno
<
1959
>
pagina
<
114
>
114 Libri e periodici
FERMO - V. n. 119. FERRARA -V.n. 143.
FERROVIE,
95. - ALDO BERSELLI, La questione ferroviaria e la rivoluzione parlamentare del 18
marzo 1876, in R. star. Ual, a. LXX (1958), n. 2, pp. 188-238, n, 3, pp. 376-420.
FILZI (FABIO).
96. - BICE RIZZI, Contributo alla biografia di Fabia Filzi, in B. Trento, 1958, n. 1,
pp. 16-21.
FINALI (GASPARE) - V. n. 152.
FINANZA.
97. - RENATO DE MATTIA, Le origini detta circolazione cartacea italiana (1861-1874),
in R. poi econ., a. XLVIII (1958), n. 1, pp. 26-50. V. i. 122,137,196, 226,227, 263.
FIORENTINO (FRANCESCO).
98. GIUSEPPE ASMONE, Il concetto dello Stato moderno nel pensiero di Francesco Fioren
tino, in Hist.t a. XI (1958), n. 5, pp. 141-147.
FIRENZE - V. n. 47.
FIUME.
99. SERGIO CELLA, Giornalismo e stampa periodica a Fiume (18131947), in Fiume,
a. V (1957), n. 1-2, pp. 26-62.
100. GIANFRANCO SPIAZZI, Qualche dato sulla scuola primaria a Fiume durante la do
minazione austriaca, in Fiume, a. V (1957), n. 12, pp. 174-179. V. n. 308.
FORTUNATO (GIUSTINO)- V. n. 130.
FRANCESCO GIUSEPPE D'AUSTRIA.
101. BICE RIZZI, Gli incontri trentini con l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe,
in B. Trento, 1958, n. 1, pp. 23-32.
FRANCIA.
102. - ROGER AUBERT, Les catholiques francaìs de 1815 à 1870, in R. Toscana, a. TV
(1958), n. 3-4, pp. 333-449.
103. FERDINAND BOYEB, Les rapports entre la Franco et le Piémonl sous le premier
ministèro de Jules Baslide (11 mai-28 juin 1848), in R. hist. mod., a. V (1958), n. 2, pp. 129-136. V. n. 156, 183, 279.
FRASCATI - V. n. 80.
FREDDI (STANISLAO).
104. OLIVIERO CELLI, Stato di servizio del colonnello gendarmi pontifici Freddi Stanislao,
in B. Bologna, a. I (1956), n. 1, pp. 167-169.
GABOTTO (FERDINANDO).
105. - MARIO CHIAUDANO, Ricordando Ferdinando Gabotto nel XL anniversario detta
morte, in B. Subalpino, a. LVI (1958), n. 2, pp. 462-469.
GALEOTTI (LEOPOLDO) - V. n. 75.
GALLARATE.
106. CLAUDIO SIBONX, La guerra ai fabbricanti di sego (1811-1863), in R. Gattarate,
a> XVII (1958), n. 4, pp. 191-196.
GALLENGA (ANTONIO).
107. GINO VBRICBI, La polemica sui a tentativi di regicidio del 1833. Un invito al Gal-
Unga a dimetterai da deputato, in B. Mazzini, a. IV (1958), n. 1, pp. 41-42.