Rassegna storica del Risorgimento

BOURGIN GEORGES
anno <1959>   pagina <117>
immagine non disponibile

T.ibri e periodici 117
ISTRIA.
141. - GIOVANNI QUARANTOTTI, Nel CX anniversario dotta fondazione del liceo-ginnasio
Carlo Cambi di Capodistria, in At. Istria, voi. VI (1958), pp. 153-170.
142. - GIOVANNI QUARANTOTTI, // principio autonomistico nell'Istria dell'Ottocento, in
At. Istria, voL VI (1958). pp. 125-152.
LABRIOLA (ANTONIO) - V. n. 203.
LA FARINA (GIUSEPPE).
143. - BENITO VITTORIO GALLEA, La missione di Giuseppe La Farina a Ferrara nel 1859,
in B. Bologna, a, II (1957), n. 2, pp. 224-232.
LAGO MAGGIORE.
144. RODOLFO ROGORA, Orme risorgimentali sulle rive del Vertano, in B. Novara,
a. XLIX (1958), n. 1, pp. 71-76.
LAMENNAIS (FELICTTÉ DE).
145. ANGIO'LO GAMBARO, Il lamennesismo a Torino, in B. Subalpino, a. LVI (1958),
tìi 1, pp. 5-75, n. 2, pp. 318-350.
LATOUR-MAUBOURG (JUST).
146. LAJOS PASZTOR, Fay LatourMaubourg e la rivoluzione del 1831. Promemoria dei
Bolognesi all'ambasciatore francese, in B. Bologna, a. I (1956), n. 1, pp. 125134.
LAZIO - V. n. IH, 262.
LEOPOLDO n DI TOSCANA.
147. ENRICO BALDASSERONI, Il granduca Leopoldo II di Toscana e il 27 aprile 1859,
in R. Toscana, a. IV (1958), n. 1, pp. 21-31.
LIGURIA.
148. U. MARCHESE, L'industria armatoriale ligure dal 1816 al 1859, in Arck. economico,
n. 6 (1957), pp. 50.
149. UGO MARCHESE, L'industria ligure delle costruzioni navali dal 1816 al 1859, in
Ardi, economico, n. 7 (1957), pp. 34.
LIONE.
150. - ANDRÉ FUGTEH, Lyon et l'Italie sous NapolSon, in R. et ital., t. V (1958), n. 2-3,
pp. 215-227.
151. LOUIS TRÉNARD, Lyon et VItalie au XVIII" siede de Vico à Ballanche, in R. et.
ital., t> V. (1958), n. 2-3, pp. 192-214.
LIVORNO.
152. A. G., Livorno nelle Memories di Gaspare Finali, in li. Livorno, a. VITI (1958),
n. 6, pp. 353-358.
LOMBARDO-VENETO.
153. BRUNO C.AI7.TT La crisi economica del Lombardo-Veneto nel decennio 185059,
in Nuova R. star., a. XLU (1958), n. 2, pp. 205-222.
LUGO - V, n. 46,
LUNIGIANA.
154. - ULISSE PUCCI, La lotta sociale in Lunigiana, in Idea, a. XIV (1958), a. 7, pp. 453
459. A proposito del volarne di R. Mori*
MAESTRI (FERDINANDO).
155. MARCO BOCCONI, Un dramma familiare ai margini del processo contro i carbonari
di Parma, in Ardi. Parma, voi. IX (1957), pp. 213-220.
MAIDA.
156. A. F. PARISI, LO Stato di Maida . Il decennio francese, in Ardi. Calabria Lucania,
a. XXVII (1958), n. 1-2, pp. 35-65, n. 3, pp. 223-244, n. 4, pp. 325-356.