Rassegna storica del Risorgimento
BOURGIN GEORGES
anno
<
1959
>
pagina
<
119
>
Libri e periadici U
MATERA.
175. - FBANCESCO NITTI, Cronaclipita delle rose più notabili avvenute in Maura dal 1799
al 1821, in Ardi. Calabria Lucania, a. XXVII (1958), n. 4, pp. 313-323.
MAZZINI (GIUSEPPE).
176. ALFREDO BOTTAI, TERENZIO GRANDI, CARLO ARRICONT, Le condanne a morte di
Mazzini: due o tre?, in P. mas., a. XIII (1958), n. 3, pp. 3-4, n. 5, pp. 5-6.
177. - CESTO CARBONARA, Platonismo e cristianesimo nella concezione mazziniana detta
storia, in At. Accad. Napoli, voi. LXIX (1958), pp. 5-23.
178. - RENATO CARMIGNANI, Appunti per una bibliografia mazziniana, in B. Mazzini,
a. IV (1958), n. 1, pp. 99-166, n. 2, pp. 26-88.
179. RENATO CARMIGNANI, Una lettera di Mazzini a Giannetta Rosselli, in B. Mazzini,
a. IV (1958), n. 1, pp. 63-64.
180. ROBERTO CESSI, Aspetti detta crisi mazziniana nel 1849, in B. Mazzini, a. IV (1958),
n. 1, pp. 24-28.
181. - F. GUNTHER EYCK, Mazzini''S Joung Europe, in J. Cent. Eur., voi. XV1T (1957-58),
n. 4, pp. 356-377.
182. UBERTO LIMENTANI, Mazzini e il romanticismo, in B. Mazzini, a. IV (1958),
n. 1, pp. 5-8.
183. - ZYGMUNT MARKIEWICZ, Sur les traces de Mazzini en France, in R. et. ital., t. XV
(1957), n. 1-2, pp. 168-177.
184. BIANCA MONTALE, Lettere di Mazzini ad Adolfo Nathan e al generale Villani, in
B. Mazzini, a. PV (1958), n. 1, pp. 29-30.
185. OSCAR SPINELLI, Senso europeo e sociale di Mazzini, in P. mas., a. XIII (1958),
n. 12, p. 3.
186. TEODOLFO TESSARI, Scritti inediti di Mazzini sul moto rivoluzionario romano del
1867, in B. Mazzini, a. 1Y (1958), n. 1, pp. 31-40.
187. J. P. WARBASSE, Rivalutazione americana di Mazzini, in P. maz., a. XHT (1958),
n. 6, p. 6. V. n. 15, 36, 230, 273, 309.
MEDA (FILIPPO).
188. GABRIELE DE ROSA, L'attività parlamentare del Meda nel periodo giolittiano, in
éiv., a. TX (1958), n. 10-11, pp. 79-90.
189. GABRIELE DE ROSA, 12 patto Gentiloni e l'azione di Meda, in R. poi. star., a. IV
(1957-58), n. 46, pp. 1-11.
190. - GABRIELE DE ROSA, Primi scritti di Filippo Meda, in R. poi. stor., a. IV (1957-58),
n. 48, pp. 7-23.
MENARINI (LUIGI).
191. Discorso pronunciato da Raffaele Bettuzzi nel cimitero di Budrio l'8 settembre 1898
in occasione dei solenni funerali del compianto ingegnere Luigi Menarini, in B. Bologna, a. I (1956), n. 1, pp. 176-179.
MENEGATTT (FRANCESCO MARIA).
192. GIULIO SANCASSANI, Lavori di ordinamento di un fondo archivistico del 700, in
V. Verona, a. XI (1958), n. 11-12, pp. 422-425.
MEÉTERNICH (CLEMENTE).
193. - MARIA CESSI DRUDI, Metternich in un giudizio dell'Huoner, in Nuova R. Stor.,
a. XLI1 (1958), n. 1, pp. 78-86.
MEZZOGIORNO.
194. GIUSEPPE GALASSO, Lineamenti di storia demografica dell'Italia meridionale dopo
l'Unità (1861-1951), in At. Accad. Napoli, voi. LXTX (1958), pp. 154-202.
V. n. 90, 213.