Rassegna storica del Risorgimento

BOURGIN GEORGES
anno <1959>   pagina <121>
immagine non disponibile

TÀhri e periodici 121
NEIPPERG (ADAMO ALBERTO).
210. - ACHILLE BOSISIO, II conti di Ncipperg riveduto e corretto, in At. Veneto, a. CXLIX
(1958), n. 1, pp. 1-7.
211. MANLIO MORA, H conia di Ncipperg nella biografia inedita di un anonimo suo con­
temporaneo, in Arch. Parma, voi. IX (1957), pp. 205-212.
NICOTERA (GIOVANNI).
212. - DOMENICO DE Gì onoro, Nicotera e le sue prime battaglie politiche, in Hist., a. XI
(1958), n. 4, pp. 97-106.
NITTI (FRANCESCO SAVERIO).
213. - FBANCO CATALANO, Nini e la questione meridionale, in Quad. mer., a. I (1958),
n. 2, pp. 181-202.
214. ORESTE FERRARA, Il pensiero politico di Nitti sui trattati di pace, in Nuova Antol.,
a. 93 (1958), n. 1895, pp. 351-378.
NOVARA.
215. ALESSANDRO ASPESI, Il Novarese durante la Restaurazione, in B. Novara, a. XLIX
(1958), n. 1, pp. 41-45.
216. - ANTONIO BOZZOLA, 1859. Vigilia di guerra in Novara, in B. Novara, a. XLIX
(1958), n. 2, pp. 126-136. V. n. 328.
NUMISMATICA - V. n. 313.
OBERDAN (GUGLIELMO).
217. ATTILIO GENTILE, Guglielmo Oberdan, eroe del volontarismo, in Por. Or., a. XXVIII
(1958), n. 1-2, pp. 8-12.
OPERAI.
218. ROBERTO BATTAGLIA, Le tradizioni anticolonialiste della classe operaia italiana,
in Rin., a. XV (1958), n, 11-12, pp. 852-863.
219. SERGIO MARIANI, Aspetti della storia del movimento operaio in Italia, in R. poi.
stor., a. V (1958-59), n. 49, pp. 10-14.
ORIENTE (QUESTIONE DI) - V. re. 297.
ORLANDO (VITTORIO EMANUELE).
220. RODOLFO MOSCA, Vittorio Veneto: la parie di V. E. Orlando, in Nuova Antol.,
a. 93 (1958), n. 1896, pp. 433-454.
ORTA (LAGO DI).
221. RENATO VERDINA, Aspetti dell'economia nétta Riviera di San Giulio (vite, vigneti,
produzione e commercio di vini, statuti e controversie varie), in B. Novara, a. XLIX (1958), n. 2, pp. 137-143.
ORVIETO - V. re. 236.
OTTOLENGHT (EMILIO).
222. - GIUSEPPE SALVATORE MANFREDI, Emilio Ottolenghi (1869-1957), in Arch. Parma,
voi. IX (1957), pp. 39-48.
PALERMO - V. n. 157.
PANARI GALTIERI (STEFANO) - V. re. 23.
PANIZZ1 (ANTONIO) - V. re. 24. -
PANTELLERIA.
223.. LUIGI DAL PANE, Una memoria sulla Pantelleria di Carlo Antonio Broggia, in Arch. stor. ital., a. CLVI (1958), n. 3,pp. 381-435.
PAPPALARDO (VITO). 224. FRANCESCO LUIGI ODDO, Vito Pappalardo patriota ed educatore, in Trapani, a. HI (1958), n. 5, pp. 1-4.