Rassegna storica del Risorgimento
BOURGIN GEORGES
anno
<
1959
>
pagina
<
127
>
Libri e periodici 127
306. - FRANCO VENTURI, Salvemini storico, in. Ponte, a. Xm (1957), n. 12, pp. 1794-1801.
V. n. 56,105,158,177,219,258,264,279,325.
STIPILO (FRANO).
307. DRAGOVAN SEPIC, Dalla corrispondenza di Frano SupUo, in Arch. Vjes., voi. I
(1958), pp. 251-290.
SUSSAX.
308. - ATTILIO DEPOLI, Oltreponte..., in Fraine, a. V (1957), a. 1-2, pp. 79-94.
SVIZZERA.
309. - GIANNINO BETTONE, Mazzini e i grandi problemi svizzeri, in B. Mazzini, a. IV
(1958), ni 2, pp. 12-22.
TARANTO.
310. PIETRO BOSO, La popolazione di Taranto secondo il catasto del 1746, in Arch.
Puglia, a. Vm (1955), n. 1-4, pp. 160-196.
TARDITI (ERNESTO).
311. - BICE RIZZI, L'avanzata su Trento sulla riva sinistra dell'Adige dalle Memorie
del gen. Tardai, in B. Trento, 1958, n. 3-4, pp. 22-26.
TEATRO.
312. ACHILLE FIOCCO, 12 teatro epico del Risorgimento italiano, in Veltro, a. II (1958),
n. 4, pp. 21-27.
TIVOLI.
313. GUSTAVO BRIGANTE COLONNA, Le opere pubbliche tiburtine e le benemerenze del
pontificato di Gregorio XVI nelle medaglie commemorative dell'epoca, in Ai, Tivoli, voi XXVn (1954), n. 1-4, pp. 99-108. V. n, 293.
TOMMASEO (NICCOLÒ) - V. n, 256.
TONIOLO (GIUSEPPE).
314. ANGELO BRUCCULERI S. J., Giuseppe Tomolo: profilo intellettuale e morale, in Ckf. CaL, a. 109 (1958), n. 2593, pp. 20-32, n. 2594, pp. 157-166.
TORINO - V. n. 145.
TOSCANA.
MARIO BENVENUTI, lì erudizione al servizio della politica: la polemica per la successione in Toscana, in Nuova R. star., a. XLU (1958), n. 3, pp. 484506. GUNTHER MEINERT, Serico degli atti e dei documenti deW archivio di Stato di Dresda
che si riferiscono al granducato di Toscana, in JR. Toscana, a. IV (1958), n. 1,
pp. 49-50. GIORGIO MORI, L'estrazione di minerali nel granducato di Toscana durante il periodo
delle Riforme (1737-1790), in Arch. star, ita!., a. CXVI (1958), n. 2, pp. 207-
246, n. 3, pp. 322-345. GUIDO PAUFALONI, Proposte di creazione di una nuova conservazione generale
degli archivi toscani in una relazione dell'avvocato regio del 1841, in R. Archivi,
a. XVII (1957), n. 3, pp. 360-366. V. n. 89, 242.
TRENTO. 519. L'entrata delle truppe italiane dal Tonale 3 novembre 1918, in B. Trento, 1958,
a. 3-4, pp. 29-34. 320. - BICE RIZZI, Nel XL della vittoria: relazioni storiche inedite sulla liberazione di Trento, in Si. Treni., a. XXXVII (1958), n. 3, pp. 275-345. V. n. 101,164, 311.
315. 316.
317.
318.