Rassegna storica del Risorgimento
FRANCESCO IV DUCA DI MODENA E REGGIO ; MENOTTI CIRO
anno
<
1918
>
pagina
<
618
>
Giro Menotti e il Duca di Modena
I.
Scoppiata a Modena la rivoluzione, il Principe di Mettermeli > sempre con lo sguardo lisso a quanto si operava in Italia, ne fu cosi pienamente e minutamente informato, che potè subito tesserne il racconto; e il 15 di febbraio lo trasmise al conte Rodolfo Apponyi, ambasciatore austriaco a Parigi.1 Ecco quanto scrive il Cancelliere imperiale :
L'Italie, tranquillo jusqn'au commenccment de févrìer, vient enfili de payer son tribut au principe révolutionnaire ; ce sont le duché de Modène et les états du Pape qui ont les premiere leve Péteudard de la rabellion.
A Modène, le gouverneinent était informe d'une conspiralion dirigée coni re la personne du due ; il fui averti que le complot devait éclater le jeudi 3 févrìer, et les mesures de prócaution furent prises en consécjuence.2 Effective-
1 MwrTisittaCH, Mémoires ; V, 151-153.
* Por testimonianza del canonico CESANE GALVANI Memorie storiche inforno atta vita di S. A. E. Francesco IV, Duca di Modena, Modena, Cappelli, 1854} IV, 38], conoscendosi da tutti a pròva nella città, nostra V integrità, la prudenza e ia devozione al Roal suo Padrone del cav. Gaetano Gomorra, segretario privato o di gabinetto, fuwi chi, spinto da dovere di coscienza, manifestogll tutto il * piano della congiura, il iatal termine stabilito e gli aperse previamente l'orrendo mistero, fornendogliene indubbie prove. Ciò accadeva, non so bene, se nel primo o nel secondo di di febbraio, e la rivolta dovea scoppiare il giorno cinque . Olii fu il rivelatore? Beco come ai vuole ohe il Duca sapesse il giorno destituito alla rivoluzione. Aveva inielligonzo coi cospiratori un tal Ricci Giuseppe, guardi d'onore del Duca, il cui padre era odiatìBsimo dai liberali. Tremando il figlio per la vita del suo genitore, lo scongiurò ad andar lunge da Modena nel giorno 5 di febbraio. Accolse a tale preghiera gravi sospetti il padre, e corse a ren