Rassegna storica del Risorgimento

FRANCESCO IV DUCA DI MODENA E REGGIO ; MENOTTI CIRO
anno <1918>   pagina <628>
immagine non disponibile

028
G. Sforza
lettera dirètta a Faboriez è di Luigi [Napoleone iJI], fratello minore di Napoleone. Eccoti gli affari di Roma. Nel 13 doveva esser preso Castel Sant'Angelo, perchè custodito da soldati compri. Luigi Napo- leone montò a cavallo per andare al luogo ove 500 congiurati dove- vano trovarsi. Non v'erano, o ve n'erano tanto pochi che non potè mettersi alla loro testa. Al Castello non era più la truppa compra. Fu che poche ore avanti un certo ex-ufficiale Gennari, attaccato al figlio dell'ex-re Girolamo, di cui era forse maestro, scoprì tutto al Governol: questo ebbe tempo di sventar tutto. La sostanza è questa. Furono esiliati ; molti imprigionati. Ora però tutti ritornano a Roma, perchè il Governo ha saputo ben poco, e solo di Roma . Il 2 gen­naio del '31 gli scrive : Informati se può fare nessun'ombra alla Francia che Napoleone diventi uno dell'Assemblea nazionale ita-fv liana. Come cittadino, vedi. Giacché le famiglie Bonaparte sono respinte dalla Francia, scandaglia se nessun danno ne verrebbe nazionalizzandole italiane .
Gli torna a scrivere il 14 : Sono in carteggiò con Napoleone : << non scrisse a Lepelletier perchè non lo conosce, ma a Faboriez, e la lettera l'ha Maroncelli, che sarà a Marsiglia . E il 19 : Spero di aver nella prossima settimana dei fondi da Napoleone: me li ha promessi; spero che non mancherà .
li
L'operosità del Menotti nel decembre del '30 e nel gennaio del '31 per apparecchiare l'ardito disegno è maravigliosa. 1112 decembre era a Bologna e di là inviò al Mìsley l'abbozzo del piano d'organizza­
la 'G io y anni Gennari era un dalmata, che negli eserciti di K*apoleone aveva guadagnata col suo valore lo spalline (li tenente u la croce della JJegion d'onore M 15 prose sorrMo ne'soldati elei. Papa e divenne istruttore de* cannonieri.
TI figlio dell'ex-re dì "WesphaHa Girolamo Bonaparte, fratello dell' imperatore Ifapo]oo;tìe che il 22 agosto :àfei 1807. spose. In principessa Caterina di Wnrtenberg, era Girolamo-Efapoleono, principe di HonUbrt, nato a Trieste, il 24 agosto 1814, morto a Firenze 11 12 maggio 1847.
Una spia austriaca dà questi ragguagli: I capi e oompliet defl'orrttule oom- plotto furono: Il conte Luigi, figlio secondogenito del Conte di Saint Leu (Bo- naparte); il figlio del Principe di Montìbrt (Gerolamo Bonaparte): [Droili di Ma-4 cerata, guardia nobile ; due fratelli Gasonl, dipendenti e agenti del Principe < Borghese. Ili altri complici poi sono tutti d'oscuri nomi, ma in gran parte roma* gnoli, napolitani e piemontesi . Ofr. Carte segrete-e aiti ufficiali della Foltem Austriaca in Italia, Gapolago, tip. Elvetica, 1851} n, 408.