Rassegna storica del Risorgimento
SOLFERINO E SAN MARTINO
anno
<
1959
>
pagina
<
265
>
Libri e periodici 265
OPUSCOLI ED ESTRATTI
ABRUZZO.
1. - FRANCESCO VEHLENGIA, H Risorgimento in Abruzzo, estr. da Attraverso VAbruzzo,
a. TEI (1959), n. 3, pp. 2-5.
ADRIATICO -V.ru 49.
ALDINI (ANTONIO).
2. VxrroBio TELMON, Un borghese aristocratico: Antonio Aldini, estr. da Bologna,
1958, n. 7, pp. 86-89.
ALESSANDRIA.
3. - PIERO ANGIOLINI, Vecchia Alessandria. Notizie e memorie del 1859, estr. da 355
Fiera di S. Giorgio, 1959, pp. 26.
4. - LIVIO PIVANO, R 1859; Alessandria, Amministrazione Provinciale, 1959, in-8,
pp. 82. S. p. V. n. 128.
ALGHERO.
5. CARLINO SOLE, Giacobini e realisti in Alghero nel 1796, estr. da Stadi storici in
onore di Francesco JLoddo Canepa, pp. 313332.
ALTO ADIGE.
6. BICE RIZZI, L'ispettorato alla stampa e libreria del dipartimento dell'Alto Adige.
1810-1813, estr. da Miscellanea in onore di Roberto Cessi, voi. Ili, pp. 35-46.
7. La question du Haut Adige et ses reflets yougoslaves (Les cahiers de l'Europe naissante,
IV); Modena, 1959, in 8, pp. 35. L. 250. Contiene: Erem, La question du Haut Adige et ses reflets yougoslaves; N. Dubravci, Une atteinte aux droits de la minoriti slave; Viator, Le raprochement religieux.
ANELLI (LUIGI).
8. LUISA FIORINI, L'abate Luigi Anelli storico del Risorgimento (1813-1890); Bergamo,
1959, in-8, pp. 49. S. p.
ANNALI 1740 - V. n. 148.
1778-1789 - V. n. 85. 1796 - V. n. 5. 1 96-1800 1 V. n. 34. 1798-1799 - V. h. 177. 1810-1813 - V. n. 6. 1831-1860 - V. n. 130.
1848 - V. n. 64, 70, HO, 137,155.
1849 - V. n. 44, 76, 119, 120. 1849-1859 - V. n. 135.
1850 - V. n, 167. 1859
9. UGO BAHONCELLI, L'assistenza ai feriti nel 1859. La testimonianza di un ufficiale
medico francese, estr. da Brescia, 1959, n. 30, pp. 22-25.
10. FEDERICO CUBATO, La preparazione politico-diplomatica, estr. da L'osservatore politico-letterario, giugno 1959, pp. 2853.
IL FRANCESCO FLORA, Immagine del cinquantanove, estr. da L'osservatore politico-letterario, giugno 1959, pp. 1527.
12 PIERO PIERI, / tre enigmi della guerra, estr. da L'osservatore politico-letterario, giugno 1959, pp. 91-108. jj