Rassegna storica del Risorgimento

SOLFERINO E SAN MARTINO
anno <1959>   pagina <270>
immagine non disponibile

270 Libri e periodici
D'ANNUNZIO (GABRIELE).
63. ALFONSO MORSELLI, L' orbo veggente e U medico umanista , estr. da Bollettino
della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Modena, 1958, n. 7* pp. 8.
DELLA STUA (PASQUALE).
64. - ANTONIO FALESCHINI, Don Pasquale Della Stua Apostolo di carità durante Vassedio
di Osoppo nel 1848, estr. da Ampezzo infesta, numero unico, luglio 1959, pp. 4-6.
ECONOMIA.
65. LIBERO LENTI Un secolo di progresso economico, estr. da L'osservatore polìtico-let'
terario, giugno 1959, pp. 173-183.
66. GIUSEPPE STEFANI, Le Assicurazioni generali nel Risorgimento, Il Cinquantanove,
estr. da Bollettino delle Assicurazioni generali, 1959, n. 45, pp. 2955. V. n. 85,106,152, 156.
EMIGRAZIONE - V. n. 102, 179. ENCICLOPEDIA - V. n. 112.
ESERCITO.
67. A. GASPARINETTI, Il Reggimento Guide , estr. da La voce del collezionista, a. IV
(1959), n. 2-3, pp. 8-9.
68. PIETRO PEZZISIBONI, La cavalleria nella campagna di guerra del 1859 per la lite'
razione della Lombardia; Russi di Romagna, 1959, in-8, pp. 25. S. p.
69. Il Museo storico dei Bersaglieri; Roma, 1959, in8, pp. 58.
FACTA (LUIGI) - V. n. 79. FANTUZZI (MARCO) - V. n. 25. EARINI (LUIGI CARLO) - V. n. 15.
FASSATI (GAETANO ALFONSO).
70. LUIGI FOSSATI, II nobile Gaetano Alfonso dei marchesi Fossati e la sua azione patriot­
tica nel 1848; Brescia, supplemento ai Commentari dell'Ateneo di Brescia, 1958, in-8, pp. 131. S. p.
FERDINANDO TI DI BORBONE.
71. IOLE MAZZOLENI, L'archivio riservato di Ferdinando II di Borbone, estr. dagli Atti
della Accademia Pontaniana, n. s., v. Vii, pp. 203216.
FERRARA.
72. GIORGIO FRANCESCBTNI, Appunti per una storia delle Circoscrizioni amministrative
del Ferrarese dal 1768 ai giorni nostri; Ferrara, 1958, in-8, pp. 26. S. p.
73. RENATO SITTI, Le classi sociali nella provincia ferrarese prenapoleonica, estr. da
Cronache ferraresi, 1959, n. 2-3, pp. 101-125.
74. - Celebrazioni 1 centenario dell'Unità d'Italia. 1859-1959. Programma; Bologna,
1959, in-8. S. p.
FERRARI-BANDITI (SALLUSTIO).
75. G. C. MENGOZZI, Figure riminosi del Risorgimento: Sallustio Ferrarl-Banditi, estr.
da La pie, settembre-ottobre 1958, pp. 223-226.
FILATELIA - V. n, 45,142.
FILOPANTI (QUIRICO).
76. - LUCETTA FRANZONI GAMBEHINI, Quirico FUopanti rappresentante e difensore della
Repubblica Romana (da documenti inediti); Bologna, 1959, in-80, pp. 19. S. p.
FTNZI (GIUSEPPE).
77. EMILIO FABIO, Giuseppe Finti Commissario Straordinario dei territori liberati e
l'assistenza ai feriti della battaglia di Solferino; Mantova, Comitato dell'Istituto per la storia del Risorgimento, 1959, in-8, pp, 31. S. p.