Rassegna storica del Risorgimento
SOLFERINO E SAN MARTINO
anno
<
1959
>
pagina
<
271
>
Libri e periodici 271
FIRENZE.
78. - ICILIO CAPPELI JNI, 27 aprile 1859. Il mancato bombardamento di Firenze da parte
dell'artiglieria granducale, estr. da Cronache d'altri tempi, 1959, n. 60, pp. 8.
FIUME.
79. - ATTILIO DEPOLI, Incontri con Facto e Mussolini, Pagine fiumane dai ricordi di
un dittatore involontario (Quaderni della rivista Fiume, 2); Roma, Edizioni della rivista Fiume, s. d. dip., in-8, pp.' 117-148. L. 300.
80. ARMANDO ODENIGO-GIAN PRODA, La Giovine Fiume rievocata nel cinquantesimo
anniversario della sua fondazione; Roma, Comitato organizzatore della celebrazione, 1959 in-8, pp. 36. S. p.
81. GIAN PRODA, Gli Stemmi dì Fiume, estr. da La voce del Carnaro, 15 giugno 1953,
pp. 41-55.
82. GIAN PRODA, I Patroni di Fiume, estr. da La voce del Carnaro, 15 giugno 1953,
pp. 23-31.
FRANCIA.
83. FERDINAND BOYEB, Etudes et documents sur l'art francais du XIF au XIX? siede,
estr. da Archives de l'art francais, 1959, t. XXII, pp. 329-334.
84. JACQUES GODECHOT, Gli eventi d'Italia visti dai Francesi, estr. da L'osservatore
politico-letterario, giugno 1959, pp. 54-68.
85. JACQUES GODECHOT, Les relations économiques entre la France et les Etats-Unis
de 1778 à 1789, estr. da French Historical Studies, voi. I (1958), n. 1, pp. 26-39. V. n. 96.
GAR (TOMMASO).
86. ATTILIO DEPOLI, L'ultima missione diplomatica di Tommaso Gar, estr. dal voi.
Italia del Risorgimento e Mondo DanubianoBalcanico, pp. 23.
GARIBALDI (GIUSEPPE).
87. LUCETTA FRANZONI GAMBERINI, Un romantico amore di Garibaldi a Bologna (1859),
estr. da Strenna della Famèja Bulgnèisa, 1959, pp. 10.
88. - Garibaldi. 1807-1957; Budapest, Museo Militare, 1957, in-8, pp. 7. S. p.
V. n. 135, 168.
GARIBALDINI - V. n. 42, 45, 116,150.
GASPERONI (LUDOVICO).
89. LUIGI MONTANARI, La sentenza di condanna del carbonaro fusignanese Ludovico
Gaeperoni, estr. da Quaderni, 1959, III, pp. 41-47.
GAVAZZI (ALESSANDRO) - V. n. 111.
GENOVA.
90. - LEONIDA BALESTRERI, Anima risorgimentale di Genova, estr. da Genova, 1958,
n. 7, pp. 812.
GERMANIA.
91. - A. J. RYDEB, The German revolution, 1918-1919; Londra, Historical Associa tion
1959, in-8, pp. 29. S. p.
GIANSENISMO.
92. CARMELO CA RISTIA. Riflessi politici del Giansenismo italiano, estr. da Atti della
Accademia delle Scienze di Torino, voi. 92 (1957-1958), pp. 79.
GINEVRA - V. . 146, 182.
GIOLITTI (GIOVANNI).
93. - CORRADO DE BIASE, L'incolumità di Giolitti e l'assalto a Montecitorio nel maggio
1915-, Roma, 1957, in-8", pp. 4L L. 280.