Rassegna storica del Risorgimento
SOLFERINO E SAN MARTINO
anno
<
1959
>
pagina
<
276
>
276 Libri e periodici
PROTESTANTESIMO.
146. - VALDO VINÀT, La Chiesa evangelica degli esuli italiani a Ginevra, eBtr. dal volarne
Ginevra e VItalia* pp. 713-769.
n. ni. -.*
RAVENNA.
147. - PIERO ZAMA, La Provincia di Ravenna nel Risorgimento (Dai primi albori al 1859);
Ravenna, Comune, 1959, in-8, pp. 13. S. p.
REPUBBLICA ROMANA - V. n. 76, 119, 120.
RIMLNI - V. n. 75.
RIO DE LA PLATA - V. n. 176. * /l
ROMA.
148. LUIGI DAL PANE, Voti e speranze del popolo romano per il Conclave del 1740, estr.
da Rendiconto delle Sessioni della Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di scienze morali, serie V, voi. Vili (1958), pp. 24.
149. s= CLAUDIO PAVONE, Fonti archivistiche per la storia del Lazio e di Roma dopo V Unità;
Roma, Società Romana di storia patria, 1958, in-8, pp. 40. S. p. V. n. 76, 119, 120.
ROMAGNOSI (GIAN DOMENICO)- V. n. 154.
RUSSIA - V. n. 102.
SACCHI (CARLO).
150. CARLO SACCHI, Dal giugno aWottobre nelle file garibaldine, con nota introduttiva
di Cesare Giardini, estr. da -L'osservatore politicoletterario, giugno 1959, pp. 109-134.
SALERI (GIUSEPPE) - V. n. 45.
SALVONI (ANTONIO) - V. n. 46.
SAN MARTINO - V. n. 45, 46, 159.
SANTARELLI (MARIO) - V. n. 173.
SARDEGNA.
151. FRANCESCO LODDO CANEPA, Alcuni nuovi documenti del secolo XIV sulla Sardegna
aragonese, estr. da Atti del VI Congresso internazionale di Studi sardi, 1957, pp. 36.
152. CARLINO SOLE, Produzione e commercio nella bilancia economica sarda del 1700;
Sassari) Ediz. di Banca e Credito agrario, 1958 ùi-80, pp. 21. S. p. V. n. 5, 62.
SARDEGNA (REGNO DI) - V. n. 102.
SAVOIA - V. n. 55.
SCORDIA (PIETRO LANZA DI) - V. n. 155.
SCUOLE - V. n. 23.
SERRA (RENATO).
153. - PIEBO ZAMA, Renato Serra. Commemorazione; Gorizia, Comune, 1959, in-8,
pp. 16. '
SETTECENTO - V. n. 62, 73,152, 156.
SICILIA.
154 - EUGENIO DI CARLO, L'influsso del Romagnosi in Sicilia, estr. da II Circolo giuridico, 1959, pp. 61.
155, - EUGENIO DI CARLO, Il principe di Scordio, Thiers a la Rivoluzione siciliana del '48, estr. da Politica cultura, agosto 1958, pp. 45-50.