Rassegna storica del Risorgimento
SOLFERINO E SAN MARTINO
anno
<
1959
>
pagina
<
277
>
Libri e periodici 277
156. - GAETANO FALZONE, Il problema economico della Sicilia tra il 700 e V800; Palermo,
s. cL, in-8, pp, 88. S. p.
157. - LUIGI ANTONIO PAGANO, Antiche miniere metallifere della Sicilia, estr. da Rivista
mineraria siciliana, 1959* n. 56, pp. 12. . '
V. i. 26.
SLAVI - V. n. 7, 3.
SOCIALISMO.
158. LETTERIO BRIGUGLIO, Caratteri del movimento operaio a Venezia dopo VUnità
(L'opera di Alberto Mario), estr. da Miscellanea in onore di Roberto Cessi, voi m, pp. 355-379.
SOCIETÀ NAZIONALE ITALIANA - V. n. 30.
SOLFERINO.
159. EDMONDO DE AMICIS, La battaglia di Solferino e S. Martino, estr. da Brescia,
1959, n. 30, pp. 11-17.
160. - HENRY DUNANT, Da Un souvenir de Solferino, estr. da Brescia, 1959, n. 30, p. 26.
161. HENRY DUNANT, Un ricòrdo di Solferino; Mantova, Amministrazione provinciale,
1959, in-8, pp. 74. S. p. V. n. 45, 46, 77.
SPAVENTA (SILVIO).
162. ADOLFO SCALPELLI, La candidatura di Silvio Spaventa nelle elezioni del 1874 a
Tivoli e due lettere di Luigi Coccanari, estr. da Atti e memorie della Società tiburtina di storia patria, voi. XXVIII-XXIX (1955-56), n. 1-8, pp. 151-164.
SPERI (TITO).
163. - Tito Speri, estr. da Echi d'Italia, 1959, n. 6, p. 300.
V. n. 45. M
STATI UNITL
164. SEXSON E. HUMPHREYS, United States Recognition of the Kingdom of Italy, estr.
da The Historian, 1959, n. 3, pp. 296-312. V. n. 15.
STATO PONTIFICIO - V. n. 34.
STORIOGRAFIA.
165. M. BENDISCIOLI E. LOUSSE, Un termine tecnico della storia: Tempi contempo*
ranei , estr. da annali della Pubblica Istruzione, 1959, n. 1, pp. 18.
166. JACQUES GODECHOT, De la Réforme à nos jours, estr. da Histoire Universelle,
Encyclopédic de la Plèiade, in-16, pp. 225-475, 1803-1856. V. . 24.
TAZZOLI (ENRICO).
167. EMILIO FARIO, Memorie di don Enrico Tozzoli sulle cause della congiura del 1850',
Mantova, Comitato dell'Istituto per la storia del Risorgimento, 1959, in-8, pp. 59.
THIERS (ADOLFO) - V. n. 155.
TIVOLI- V.n.162.
TOMMASEO (NICCOLÒ).
168. FRANCESCO ANELLI, Tommaseo e Garibaldi, estr. da La Rivista 'Dalmatica, aprile-
giugno 1958, pp. 15-24.
TORINO.
169. LORENZO GIGLI, La società torinese, estr. da L'osservatore polìtico-letterario, giugno
1959, pp. 208-216.