Rassegna storica del Risorgimento

SOLFERINO E SAN MARTINO
anno <1959>   pagina <278>
immagine non disponibile

278 Libri e periodici
TOSCANA.
170. SERGIO CAMERANI, R principe Napoleone e la Toscana, estr. da Miscellanea in
onore di Roberto Cessi, voi. HI, pp. 331-344. V. n. 78.
TOSI (PAOLO ANTONIO).
171. - RODOLFO ROGORA, H bibliofilo bustese P. A. Tosi sui eampi di battaglia della guerra
del 1859, estr. da Almanacco della famiglia bustocca, 19S9, pp. 56. TRENTINO.
172. - RENATO MONTELEONE, II Trentino e la guerra del 1859; Trento, Associazione ex
Alunni dell'Istituto Magistrale Statale A. Rosmini, 1959, in-8, pp. 30. L. 100.
TRENTO.
173. - Da Trento Liberata, novembre 1918 (Lettere di Mario Santarelli), estr. da La pie,
settembre-ottobre 1958, pp. 215-218.
TROMPEO (PIETRO PAOLO).
174. - PASQUALE VANNUCCT, Pietro Paolo Trompeo, estr. da Idea, 1958, n. 10, pp. 673-675.
TURATI (FILIPPO) - V. n. 104.
UNGHERIA.
175. - EUGENIO KOLTAY-KASTNER, L'Ungheria nel Risorgimento italiano, estr. da
Rivista ungherese, a. V (1959), n. 3, pp. 8-9.
VALDESL
176. E. GANZ. E. ROSTAN, II centenario della colonizzazione valdese del Rio de la Piata.
Visione storica Visita del Moderatore', Torre Pellice, Società di studi valdesi, 1959, in-8, pp. 32. S. p.
VANNELET.
177. JACQUES GODECHOT, Àpropos de Vannelet et des Dropmore Papere, estr. da Annales
Historiques de la Revolution Francaise, 1958, n. 5, pp. 12.
VARESE.
178. LUIGI AMBROSOLI, Varese e il Risorgimento nazionale; Varese, Comune, 1959,
pp. 58. S. p.
VENEZIA - V. n. 137,158.
VENEZIA GIULIA.
179. SERGIO CELLA, L'emigrazione politica giuliana. Conferenza; Gorizia, L'Arena di
Pola, 1959, in-16, pp. 15. S.jit
VERCELLI.
180. ANTONIO TARCHETTI, Le risaie vercellesi e lomelline nella storia del Risorgimento
italiano, estr. da II riso, agosto 1958, pp. 16-19.
VERZERI (GIROLAMO) - V. n. 46.
VILLAFRANCA.
181. - Celebrazioni del centenario. 2* guerra d'indipendenza; Villafranca, Comitato per
le celebrazioni, 1959, in-8, pp. 61. L. 250. Contiene fra l'altro: A. Brunetto, L'armistùno e i preliminari di Villafranca; C. Bologna, La musica e il Risorgimento; A. Giovannini, Fu tradimento il gesto di Napoleone come sostenne la passione di Mazzini?; L. Ceolari, Dall'ar­mistizio alla pace risorgimentale del 1859.
VOLTAIRE.
182. PAOLO ALATRI, Voltaire e Ginevra, estr. dal volume Ginevra e l'Italia, pp. 615-649.
ZANARDELLI (GIUSEPPE)- V. n. 45.
FIORELLA BARTOGCINI