Rassegna storica del Risorgimento
CONGRESSI STORICI ; MILANO
anno
<
1959
>
pagina
<
292
>
292
Vita dell'Istituto
stesso dei brillanti e fecondi multati della campagna per il tesseramento 1959, che ha portato i soci al cospicuo numero di 103.
Con vìva soddisfazione il Commissario ha constatato che le defezioni si riducono a due.
Il Commissario ha dato, poi, notizia del recente 38 Congresso nazionale, egregiamente organizzato dal Comitato di Milano e da quel Municipio, in forma signorilissima e perfetta. Il Commissario ha, anche, accennato alla recente udienza di S. E. il Prefetto.
Si sono poi presi accordi per la collaborazione alla organizzazione del congresso di Rocca S. Casciano.
La Consulta, prima di sciogliersi, ha brindato al raggiungimento della quota di 100 soci.
* *
LIVORNO. D'accordo con il Comune, il nostro Comitato ha organizzato una serie di conferenze sulla fine del Granducato. Hanno parlato in aprile il prof. Franco Valsecchi e in maggio l*aw. prof. Eugenio Artom.
*
LUCCA. Nel 25 anniversario della morte, il 16 maggio u. s., l'Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti ha commemorato l'insigne storico Michele Rosi, con un discorso del presidente dell'Istituto. Il giorno dopo, a Camaiore, è stata scoperta una lapide sulla casa natale del Rosi e il presidente dell'Istituto ha di nuovo rievocato la nobile personalità del cittadino e dello studioso.
*
MACERATA. La data del 30 aprile 1849 è stata ricordata a cura del nostro Comitato con la deposizione, in mattinata, di una corona di alloro al monumento a Garibaldi; nel pomeriggio la banda della Gioventù italiana ha percorso le vie cittadine al suono degli inni garibaldini; le scuole hanno ricordato lo storico anniversario.
Il Comitato ha anche organizzato una serie di conferenze. D prof. Mario Apollonio ha parlato il 17 maggio su: La letteratura e la poesia patriottica nel 1859 ; il 24 il professor Luigi Salvatorelli su: Mazzini e Napoleone HI .
* * *
MANTOVA. - Nei giorni 2224 giugno u. s. si e tenuto l'annunciato Convegno di storia militare, organizzato dal nostro Comitato, d'accordo con l'Amministrazione provinciale ed il Comune. Al Convegno, presieduto dal gen. di C. d. A. Luigi Mondint, hanno partecipato numerosi studiosi italiani e stranieri. Il Comitato sta procedendo alla pubblicazione degli Atti. Maggiori notizie saranno date nel prossimo fascicolo.
: * '
MESSINA. - Il 22 maggio u. s. si sono svolte le elezioni per il rinnovo triennale delle cariche sociali, con i seguenti risultati: prof. Luigi TomeuccL. presidente; prof. Ruggero Moscati vicepresidente: prof. Salvatore Schirò, segretario; prof. Antonina Moscholla, economo; prof, Carmelo Campagna, Pietro Paolo Gemelli, Lidia La Cava, membri.
* *
MILANO. - Il presidente del nostro Comitato* prof. Leopoldo Marchetti, è stato nominato Cavaliere della Lcgion d'onore. All'amico e collaboratore prezioso le più vive congratulazioni.