Rassegna storica del Risorgimento

FRANCESCO IV DUCA DI MODENA E REGGIO ; MENOTTI CIRO
anno <1918>   pagina <634>
immagine non disponibile

a. Sforem
. - *~ " ' - ' . '"' T , I I I - - f. " -
interessando la tua amicizia di concorrere a questo resultato. Gli affari nostri vanno assai male, perchè la fabbrica nostra ormai non può più seguitare a dar lavoro agli operai: spendere e non ritirare vedrai che si darebbe fondo ad una barca d'oro.
Qui da noi novità che interessar ti possano, nessuna. La tua famìglia sta bene e così la mia, Dicesi che la Corte andrà allo sposalizio di 8. A. B. col principe ereditario d'Austria Abbiamo vista la condanna dei Ministri*. Hanno fatto bene ad assolverli. Perchè la morte, quando questa avesse fatto spargere sangue? Meglio cosi. Io sono nemico della pena capitale. Io spero che tu starai bene: la tua assenza fa parlar niplti e molto bene di te,
È una smania dei paesi piccoli.
non entrerò mai a voler conoscere che quello che può servire a mo­strarti la mia amicìzia.. Disponine a tuo piacere, e desideroso di tue nuove ti abbraccio.
Il tuo aff.mo amico CIBO MBNOT<PIB.
L'altra lettera dice :
Ti ho scritto con sopra coperta ai "VfiM in data d'oggi. Ieri ebbi lettera del 35 da Lamberti. Pare che lai fosti colà e non ebbi tue lettere. Sembri in balia della ciurmaglia liberale-.. Spero che non saranno che voci. Da Celeste avrai sentito tu quello che ho scritto. Celeste ti avrà fatto vedere cosa ho stabilito a Bologna. Una sol volta ch'io vada a Bologna ed avrai tutto ciò che ti occorre. Posdomani vi inderò e vi starò -2 o 3 giorni e verrà installato il Comitato generale, il quale si metterà subito teco in relazione, Canuti da Firenze arriverà a Bologna portatore egli pure che il Comitato colà sarà or­ganizzato, così tutto anderà in regola. Vi vuole un poco di tempo, perchè sono affari nei quali non tutti vi si slanciano subito.... Da noi lo scandalo è nei ricchi. Nessuno vuol concorrere - e per Dio! non sì sa come andare avanti e provvedere le armi e le munizioni - e per mille altre cose. Vedremo adesso che avremo compilato il Comitato di Bologna e di Firenze con nomi di riguardo V A rVerro n no i Maroncelli a Parigi, ma vi vorrà del tempo per via
1 L'arciduca Ferdinando, figlio ed erede dell'imperatore Francesco I, sposò, il 12 febbraio del '31 per procura e il 27 del mese stesso in persomi, Maria Anna di Savoia figlia del ro Vittorio Emanuele ì e di Maria Teresa d'Austria, sorella di Francesco IV duca di Modena.
a La sentenza pronunziata dalla Corte de' Pari di Francia contro i quattro ministri di Cario X, Pollgnats Peyrronel, Chantelauze e Guemon-Banvillo. dichia­rati colpevoli di tradimento per aver coatroBegnate le ordinanze del 25 luglio '30 e cercato di assicurarne l'esecuzione. Furon condannati al carcere perpetuo e alla perdita de' gradi, titoli o ordini cavaliereschi.
8 L'autografo di questa lettera si conserva a Spezzano presso la signora Amalia Menotti. Gir. BORATI M. L., Francesco IV d'Austria d'JSste e i congiurati italiani dei 1831, documenti e stndi, Viterbo, Agnesotti, 1907, pp. 243-244.