Rassegna storica del Risorgimento
FRANCESCO IV DUCA DI MODENA E REGGIO ; MENOTTI CIRO
anno
<
1918
>
pagina
<
638
>
688 Ér. Sforna
all'onorato vessillo, e dietro a lei la sua antica amicaL ed altre non poche bravissime Italiane - Addio - Addìo.
C. M.
In pari tempo scriveva al Misley :
MoflQSip, 19 de] 1831.
La lettera dell'8 corrente era di Celeste e quella del 10 tua - Mi duole assai L'inconveniente dei fondi di Marsiglia- Maledetti ebrei ? lìceolà pertanto un appunto di franchi 1300 - Ti confermo la mia di domenica-, anzi dì venerdì passato, 14 corrente - La tua del 10 mi ha consolato, come pure famico Giulio, che ho veduto l'altro ieri - Spero di realizzare per suo mezzo franchi 9000 di un rogito che ho - In ogni modo siate certi, tu. e Celeste e Ga-
Giuseppe Lamberti) e da Ginevra scriveva ai Misley il 15 di luglio : < Preg.nu> amico, Credevo che per coloro che conosciuto hanno Ciro nulla potesse esser più doloroso che di averlo perduto.!, ma mi sono ingannata... e ine lo prova ciò che io soffro dopo aver letto un giornale che sparge dei dubbi sulla rettitudine della condotta di Ciro, ed aver sentito come questi oltrnggìantisainii sospetti sono ormai
< nella mente di molti buoni. Se anche volessi far tacere nel mio onoro il vlvis*
< shno sentimento di annerati che mi Togli, alla memoria di Giro, mi sentirei un dovere di giustificarlo avendo conosciuta la di lui condotta ; e poiane la sven> 4 tura mi toghe di comunicare con Celeste [Menotti], non saprei, tranne lei, a ohi meglio dirigermi. Panni dunque che tutto ciò ohe può contribuire a schiarire le 4 relazioni col Duca debba ormai esser messo agli occhi del pubblico, nessun ri-
< guardo vi potendo più essere dopo ohe il mostro ha consumato l'orrendo uii- sfatto. Tutto si faccia affinchè il nome di Giro acquisti lo splendore che gli ha meritato tanto patriottismo. Che qua! astro brillante sorga il di lui nome a sparge gere un'indelebile luce sul vasto orizzonto dell'avvenire, a conforto e a sprone 4 di ogni vero sentimento di amor di Patria. -ESfon dubito che JSlla sento, al pari 4 di me, l'importanza della cosa, e se non credessi di .essere indiscreta la pregherei 4 d'informarmi delle di lei determinazioni. Attendo con impazienza una di lei ri
< sposta : la causa che mi muove non ammette ritardo, e credo che sì in questo 4 momento che in ogni tempo troverò sempre pronto Mister per ciò che può con-tribuire alla gloria del nome dell'incomparabile nostro Ciro. Di lei sincera amica 4 GIUDITTA SIDOLI . H Misley accettò di gran, cuore l'invito e nel 1832 dette mano a pubblicare un opuscolo sul come si era svolta quella rivoluzione : ma la pubblicazione rimase in tronco, e fu cacciato via dalla Jranoio, non garbando a Luigi Filippo, degno figliuolo di .Filippo Egaliié. ohe mettesse al nudo 11 suo tradimento
verso i patrioti d'Italia
jjtt contessa Uosa tfiesti ftangoni. H Tribunale statario la condannò alla reclusione per anni tre In un forte , por aver ciwfta, di commissiono del capo 4 ribollo Ciro Monoliti, una bandiera di seta, di colore bianco-rosso-verde, con 4 scienza che servir dovesse alla rivolta . 0 Duco io commutò la reclusione per anni tre In un forte. in quella di reclusione per altrettanto tempo nel Monastero 4 delle MantoUate in Beggio .