Rassegna storica del Risorgimento

FRANCESCO IV DUCA DI MODENA E REGGIO ; MENOTTI CIRO
anno <1918>   pagina <640>
immagine non disponibile

640
Cr* Sformi
L'ultima lettera dì Giro al Misley durante i preparativi della sollevazione è questa :
t Modana, 28 'iti 1881.
Ricevo la tua lettera del 20 - Ho ricevute tutte le tue e di Celeste - Ti scrissi il 14 e il 19 e ti rimisi franchi 1300 - Aspetto domani danari da Fi­renze l e ti farò delle rimesse. Il Duca è matto - Ha fatto un proclama ai Reggiani il 1 cadente che ordina alia truppa di far fuoco sul popolo se parlerà contro alle truppe. Ha indisposto tanto quella ci Ila che lo sfido a.met­ter vi i piedi,-sommai a parte tutto le piccole cose-li giorni 5, 6 e 7 feb­braio saranno i grandi giorni - Non moverti da Parigi, se vi sei all'arrivo; di questa - Sta fermo e ti manderò delle rimesse. Il movimento è immancar bile - È disposto tanto bene, che non temo ornai più dell'esito, né qui, né in Romagna, né in Toscana - Parma ci seguirà il giorno dopo. Io non dormo non mangio - Sono in continuo moto - Insomma lunedì tutto sarà pronto e non mancherà più che il giorno - e ho io la scelta*;...-.. Non ti scrivo oggi più, perchè arrivai or ora dal Mantovano, ove avevo le armi - Eppoi entra un Capitano e non posso più star teco - Il Un qui detto basterà - Tutto an­elerà bene - Addio.
Invece tutto andò alla malora, come ebbe a confessargli dalle carceri di Mantova con questo biglietto; l'ulti tuo ohe gli scrivesse:*
18 UY*fl 1881*
Mon très cher,
Ma sante va Menu Nos parente seront à Marseilleì tu les auras vu> Les autres sont à la patrie bìen portants. Tu auras plaisir de voir que je t'écrive et je dois cette consolation au meilleur dee amis. Si M.r Rezus est eneore en France qu'il y reste; qu'il se garde Men de venir ehez nous. Sans lui je me porterai à merveillei. Plustòt' qu'il écrive s'il croit Mre du bien aux malheureux et qu'il se Ghar-ge lui-mème de tout ce qui a .;.4té. fait, ce qui devait prouire la suréte et un grand ròle a son Maitre pSrcmcesco IY s'il aurait su le jouer.
En défaut qu'il me décharge. De ìoin il le peut bien faire. Dans son absence est renfermé mon abris et je saurais me deharrasser. Bn tout cas, retiens, mon cher, .nie ;fe- ne te farais jamais rougir. Mon courage me servirà toojours. Jusque ioi tona làisènt.et je suis ici corame le premier jour. Je
1 Brano t denari che gli aveva promesso il principe Napoleone-Inugl.
? tutto di pugno del Menotti ; non porta né indurne, né firma, e In scritto con inchiostro simpatico Iio dettò in Jlngua Mancese, perche, se cadeva in mano de' suoi carcerieri, ;ne jiùàoHèo mono agevole la lettura. Ofr Renosi E., Rapporti poliiici di MUUn 4 Menotti om arammo. -10 di Modena, nolVAroUfoio Emiliano, ann. II, pp. 20O4G .