Rassegna storica del Risorgimento
1859-1860 ; TOSCANA
anno
<
1959
>
pagina
<
400
>
OO Renato Carmignani
GINO CAPPONI
(Idem, idem: 4-178, 186, 191, 192).
9.
28 raglio 1859.
Tu vuoi sapere quello che si pensi qui; le incertezze sono a un dipresso quelle medesime che potete avere Voi, e noi sappiamo presso che lo stesso che voi sapete. Potremmo comunicare le parole udite, ma certezze neppur mezze circa le sorti che ci aspettano, non ho da darti. Se cosa nasca che dia lume ti scriverò, e tu scrivimi un'altra volta ai primi della settimana un cenno intorno ai pensieri che si hanno costà per le Elezioni. Mi basta un cenno; è cosa grande quella che siamo chiamati a fare, e basta ciò solo a mostrare quanto sia rialzata la nostra vita, ma tali altezze non ci hanno a fare girare il capo; mostriamo senno e dignità, e avremo fatto buon fondamento ai futuri destini nostri quali che sieno.
10.
20 dicembre 1859.
Lessi il tuo dotto e fortemente pensato discorso, del quale mi rallegro per l'Università e per noi tutti,...
11.
12 marzo 1860.
... Abbiamo qui dunque elezioni decorose, ed è forza che ci siamo data, in quanto al resto non so qual via terranno dipoi le cose nostre, ma pur confido e nell'essenziale ce la caveremo.
12.
15 marzo 1860.
... Questa mattina due Scolari m'hanno portato più esemplari d'una lettera di Garibaldi che hanno fatto stampare costì... Tu ringraziali per me quando ne avessi buona occasione; e il Garibaldi ragazzo illustre è buon patrono dei ragazzi. Le nubi ingrossano anche qui...
GIOVANNI FABSEB.
(Idem, idem: 6-14). 13.
Torino, 16 dicembre 1859.
Non faccio vaticinj in politica, perchè c'è il caso di battere in falso. Dico soltanto che la politica d'un popolo ohe rivendica la sua indipendenza deve essere semplice e non intricata, e che bisogna star fermi a quel che già si è detto: unione al regno forte...
11 Boncompagni verrà costi martedì prossimo. Raccomandate l'unione, che è la vostra forza. La scissione ci screditerebbe in facoia al Congresso europeo.