Rassegna storica del Risorgimento

1859-1860 ; TOSCANA
anno <1959>   pagina <411>
immagine non disponibile

Opinioni e problemi in Toscana 411
47. [Appunti autografi sulla libertà]
L'errore attuale consiste nel credere che non vi sia altro modo per unire l'Italia che le dedizioni successive alla Casa di Savoia. Si può unire; l'Italia colle Federazioni delle libertà.
La soppressione della libertà dal programma attuale non diede al moto italiano più forze che ne avesse nel trentuno.
L'ordine non venne dalla dittatura, ma dal modo col quale il movi­mento era stato inaugurato, venendo le rivoluzioni dall'atto, e dallo spirito d'annegazione (sic) che tutti vi portarono.
CoIFidea della libertà federale nel quarantotto facemmo le rivoluzioni a Napoli.
Con quella delle dedizioni successive a Casa di Savoia abbiamo fatto le piccole rivoluzioni incruente del centro.
48. I Protestanti italiani ai Protestanti Inglesi e Tedeschi.
A noi furono pur sempre conforto le proteste generose che dettava evan­gelica carità, ogni qualvolta vi giungesse novella delle nostre tribolazioni.
Ma ora che Italia sta per mettere la falce alla radice di tutti i suoi mali, e rimuovere la causa prima della persecuzione che affligge i vostri fratelli in Gesù Cristo, è egli possibile che Inghilterra e Alemagna, le due nazioni duci della libertà di coscienza, vogliano dar mano all'Austria, sentinella del­l'Inquisizione Gesuitica? Momento supremo è questo non tanto per l'Italica indipendenza, quanto per tutte le comunioni religiose che rivendicarono fin dal secolo XVI i diritti della ragione, empiamente manomessi dal farisai­smo cristiano. Austria rinnuovò il patto di Carlo V con Clemente VII, l'al­leanza col cattolicesimo fanatico e intollerante che minaccia di nuovo la mo­derna civiltà. Se Austria trionfa raddoppieranno gli ostacoli alla diffusione della parola di Dio; nel solo angolo d'Italia dove all'ombra della bandiera trìcolorata noi possiamo pregare pubblicamente i nostri templi saranno di­strutti; bene altre persecuzioni che quelle compiute nel passato comincie-ranno per noi.
Il trionfo dell'Austria è il maggior perìcolo sovrastante in Italia e in Europa alla cristianità riformata.
Perchè la Francia pensa a soccorrere le popolazioni, a torto tenete pregiu­dizievole questo dilatarsi dell'influenza francese. La Francia ancorché impe­riale e cattolica porta seco il principio vostro: la libertà della coscienza, che essa nel 1789 legiferò; né sotto l'influsso di questo principio l'Italia diventerà