Rassegna storica del Risorgimento
BULGARIA ; BIBLIOGRAFIA
anno
<
1959
>
pagina
<
413
>
RASSEGNE, DISCUSSIONI E VARIETÀ I
GLI STUDI SUL RISORGIMENTO IN BULGARIA B
La Rassegna negli anni passati pubblicò alcuni saggi bibliografici intorno agli studi sul Kisorgimento in Ungheria (anno XXXVI, 1938, p. 1607, a cura di E. Koltay-Kastner), in Polonia (anno XXI, 1934, p. 1211, a cura di K. Mo-rawski), in Francia (anno XXII, 1935, pp. 383, 845; anno XXIII, 1936, pp. 15, 403, 989,1170; anno XL, 1953, p. 371, a cura di C. Vidal), in Portogallo (anno XXVII, 1940, p. 451, a cura di H. De Campos Ferreira Lima). Siamo lieti ora di riprendere la documentazione dell'interesse per la storia del Risorgimento oltre i confini del nostro Paese con la presente bibliografia di stadi comparsi in Bulgaria. Essa è dovuta al prof. Ivan Petkanov, dell'Università di Sofia, ben cono-scroto ed apprezzato anche in Italia (dove perfezionò la sua formazione culturale alla scuola di Giulio Bertoni) per i suoi saggi di storia della letteratura italiana.
* *
1) GAKIBAT.PI, Corti ot zivota mu. (Garibaldi, tratti della sua vita). Traduz.
(dal russo) di Petàr Ivanov, Plovdiv 1879.
2) BOUAN PENEV, Mercantimi Botev i Penco Slaveikov (Mercantali, Botev
e Penco Slaveikov), in riv. Zlatorog, 7 (1926), pp. 240-244. (Vi è narrato l'episodio della morte eroica di Pisacane).
3) P. T. MATEEV, Edin interessen spomen za Garibaldi (Un interessante ricordo
su Garibaldi), in Rivista italo-bulgara, I (1931).
4) D. USTA. GENCEV, Za edin balgarin spodviznik na Garibaldi i pocitatel na Maz
zini, in Rivista italobulgara, I (1931), 221226 (Un compagno d'armi bulgaro di Garibaldi e ammiratore di Mazzini).
5) IVAN VASSILEV MISSANA, Italia v goljamata voina (L'Italia nella guerra
mondiale), in Rivista italo-bulgara, I (1931), pp. 289-301.
6) A. SOLMI, Garibaldi pò situai petdesetgodifninata ot smarta mu (Garibaldi
in occasione del cinquantenario della sua morte), in Rivista italo-bulgara, n (1932), pp. 3-8.
7) IVAN VASSILEV MISSANA, Ippolito Nievo, in Rivista italo-bulgara, II (1932),
pp. 93-96.
8) ABBICO SOLMI, GenezisUt na italianskoto risorgimento (La Genesi del
Risorgimento italiano), in Rivista italo-bulgara, HI (1933), pp. 3-15.
9) ENRICO DAMIANI, Patriotùni motivi v italianskata Uteratura (Motivi patriot
tici nella letteratura italiana), in Rivista italo-bulgara, II (1932), pp. 206 220.
10) ENO BONEY, Anita Garibaldi, in Rivista italo-bulgara, II (1932), pp. 257-
263.
11) ABBICO SOLMI, Itulijanskoto vìfcraAanc (1814-1922) (Il Risorgimento ita
liano, 1814-1922). Traduz. di O. Balabanova (Biblioteca di cultura italiana, n. 2 e 3), Sofia 1934.