Rassegna storica del Risorgimento

NATALI GIOVANNI
anno <1959>   pagina <474>
immagine non disponibile

474 Libri e periodici
46. - PANTALEO INGUSCI, Prolegomeni dell'anno 1859, in La Voce repubblicana, Romn
14 gennaio 1959.
47. - GIANNI LATTARI. Le battaglie d'incontro del '59, in 11 Giornate d*Italia, 15 maggio
1959.
48. - VENOSTO LUCATI, Figure e momenti del '59, in La Provincia, Como, 1 marzo, 23 lu­
glio 1959.
49. - GIUSEPPE MANZONI, Baionetta: fattore determinante di vittoria nel 1859, in II Conci­
liatore, Milano, 15 ottobre 1959. 5.0. - LEOPOLDO MARCHETTI, La campagna d'Italia dell'anno 1859, in Historia, Milano, gennaio 1959.
51. - VITTORIO MARZOLI, Significato di una celebrazione, in II Cittadino libero, Varese,
26 maggio 1959.
52. LUIGI MONTONI, Vinse chi commise meno errori, in Storia illustrata, agosto 1959.
53. - RUGGERO MOSCATI, La rivoluzione del '59, in Italia liberale, Roma, 26 sett. 1959.
54. PIERO OPERTI, Il centenario di un regno, in La Voce della giustizia. Torino, 10 gen­
naio 1959.
55. - FULVIO PAPI, Giorno per giorno dall'api-ile al luglio la campagna del 1859, ih Avanti,
Roma, 12, 13, 16, 19 giugno 1959.
56. - VITTORIO PARMENTOLA, Centenari, in Edera, Torino, settembre 1959.
57. - FEDERICO PERINETTI, L'Unità e le celebrazioni del '59: Non si può cambiare la storia,
in Gazzetta del Veneto, Padova, 5 febbraio 1959.
58. - FEDERICO PERINETTI, Significato del 1859, in Gazzetta del Veneto, Padova, 27 aprile
1959.
59. PIERI PIERI, La marcia su Torino, in Gazzetta del popolo, Torino, 7 maggio 1959.
60. CESARE PELLON, La tumultuosa primavera del 1859 in L'Unità, Roma, 23 aprile, 26
ghigno 1959.
61. - ALBERTO PROIETTIS, Centenari difficili, in Dialoghi, Milano, marzo 1959.
62. MENOTTI RICCIOLI, L'animo del Centenario Risorgimentale, in II Pensiero romagnolo,
Forlì, 2 maggio 1959. * 63. - GUIDO RUPIGNDS, 1858-1859: le più. difficili settimane del conte di Cavour, in Stampa Sera, Torino, 9, 14, 16 gennaio 1959w
64. - LUIGI SALVATORELLI, Eredità da custodire, in La Stampa, Torino, 26 aprile 1959.
65. MICHELE SERRA, Piccola cronaca del 1859, in Corriere della Sera, Milano, 21, 24 giu­
gno, 5 luglio 1959.
66. EMILIO SESTINI, I centenari del Risorgimento. Fra la retorica e il frigorifero, in
Politica liberale, Firenze, febbraio 1959.
67. - ALFREDO SIGNORETTI, I giorni decisivi per la guerra contro l'Austria, in La Nazione,
Firenze, 24 aprile 1959.
68. Uomini e avvenimenti del Risorgimento, in Lo Provincia pavese, Pavia, 25 aprile 1959
(contiene vari articoli). 1859-1860 -
69. LUDOVICO BONI, Pagine dei Risorgimento, in Realtà politica, Roma, 14, 25 aprile,
13 giugno, 1 agosto, 24 ottobre 1959.
70. - BRUNO RICCI, Le fortune dell'anno '59 e l* avventura del 1860, in La Voce repub­
blicana, Roma, 29 aprile 1959. V. n. 397.
1859-1861 -
71. OSVALDO BRUNI, Rievocazione del triennio 1859-61 nel centenario dell'Unità d'Italia,
in Momento Séra, Roma, 20 marzo 17-18 luglio 1959.
72. GIACOMO PERTICONE, 18 marzo 1876: Occasione mancata, in II Messaggero di Roma,
23 marzo 1959.
1860 - V. n. 304, 436. 1867-1870 - V. n> 538. 1869-1870 - V. n. 197.