Rassegna storica del Risorgimento
NATALI GIOVANNI
anno
<
1959
>
pagina
<
475
>
Libri e periodici 475
1870 - V. n. 534, 535, 536, 537, 539. 1875 - V. n. 584. 1918 - V. n. 329, 330.
APPIA (LUIGI).
73. EUGÈNE FABRE, UaUachant portrait d'un des Jbndateurs de la CroixRouge, in
Journal de Genève, 6 aprile 1959.
74. ERMANNO ROSTAN, Luigi Appio e le origini della Croce Rossa internazionale, in
L'eco delle Valli Valdesi, 3 maggio 1959.
75. FRANCOIS SCHLEMMEH, Un chrétien engagé: Louis Appia, in Le Messager social,
Ginevra, 25 marzo 1959.
ARTOM (ISACCO).
76. PAOLO CAMPANELLA, Lavorava nascosto da un paravento V impareggiabile segre
tario di Cavour, in Gazzetta del popolo, Torino, 17 febbraio 1959.
77. - EUCARDIO MOMIGLIANO, 12 segretario di Cavour, in Stampa Sera, Torino, 5 agosto
1959.
ASBURGO (MASSIMILIANO).
78. - BIAGIO MARIN, Massimiliano e il '59, in II Piccolo, Trieste, 19 marzo 1959.
ASCOLI.
79. G. G., L'azione della stampa in Ascoli fu decisiva nel periodo del Risorgimento,
in 22 Resto del Carlino, Bologna, 28 novembre 1959.
ASPROMONTE - V. n. 133, 291, 292. AVOGADRO (GEROLAMO) - V. n. 560.
SAGGI (ALBERTO).
80. U. MOR., Figure sassolesi del Risorgimento: Alberto Raggi, in Gazzetta dell'Emilia,
Modena, 14 loglio 1959.
BALLATORE (GIOVENALE).
81. CARLO MORRA, 12 garibaldino Giovenale RaUatore, in 12 Popolo fossanese, Fossano,
29 agosto 1959.
BANDI (BEPPE).
82. FRANCESCO GERACI, Un poeta grossetano con i mille di Garibaldi, in 12 Tirreno,
Livorno, 27 marzo 1959.
BAROLO (GIULIA DI).
83. - BIANCA GALIBERTI, Giulia di Barolo e Silvio Pellico, in Realtà politica, Roma,
9 maggio 1959.
BARRET BROWNING (ELISABETTA).
84. - ETTORE ALLODOLI* La poetessa inglese innamorata di una città, in La Nazione,
Firenze, 19 loglio 1959. V. n. 124.
BARRILI (ANTON GIULIO).
85. FRANCESCO GERACI, JZ giornalista di Garibaldi, in H Tirreno, Livorno, 21 aprile
1959.
BARTOLOMMEI (FERDINANDO).
86. ORAZIO PEDBAZZI, Il marchese Ferdinando, in H Mattino, Napoli, 11 marzo 1959.
V. n. 263.
BARZIZZA (LORENZO) - V. n. 214.
BELGIOIOSO (CRISTINA).
87. - CARLA MILANESI, Cristina di Relgioioso la principessa guerriera, in La Provincia,
Como, 8 agosto 1959.
88. CAROLA PROSPERI, La principessa pallida, in Stampa Sera, Torino, 6 nov. 1959.