Rassegna storica del Risorgimento

NATALI GIOVANNI
anno <1959>   pagina <476>
immagine non disponibile

476 Libri e periodici
89. - ANNA MARISA REGLTPITO, Cristina antro a Milano al comando di un battaglione,
in Settimana Incom illustrata, Roma, 2 aprile 1959.
BENATI (LUIGI).
90. - C. R., Luigi Beatiti da Roverbella valoroso combattente del Risorgimento, in Gazzetta
di Mantova, 24 febbraio 1959.
BENTIVEGNA (STEFANO e GIUSEPPE) - V. n. 203.
BERGAMO.
91. UMBERTO RONCHI, Conto anni fa come oggi, in L'Eco di Bergamo, 12 agosto 1959.
92. - Cent'anni fa partivano gli Austriaci e arrivavano i cacciatori delle Alpi, in L'Eco
di Bergamo, 6 gnigno 1959. V. n. 7, 116, 201, 323, 445, 595.
BERNASCONI (GIUSEPPE) - V. re. 48.
BIANCHI (GIOVANNI).
93. CORRADO SFORZA FOGLIANI, Un patriota di cent'anni fa: il giornalista Giovanni
Bianchi, in Libertà, Piacenza, 30 maggio 1959.
BIBLIOGRAFIA - V. n. 480.
BIELLESE.
94. M. S., H Biellese nell'epopea di cento anni fa, in II Biellese, Biella, maggio-giugno
1959.
BISMARCK (OTTO VON).
95. ALFREDO SIGNORETTI, Bismarck e la guerra del 1859, in La Nazione, Firenze, 1 no­
vembre 1959.
BISSOLATI (LEONIDA).
96. PANTALEO INGOSCT, L'esperienza politica di Leonida Bissolati, in La Voce repubbli­
cana, Roma, 8 ottobre 1959.
BIXIO (NINO).
97. G. C, Le battaglie del 1859 nelle lettere di Nino Bizio, in La Provincia, Cremona,
7 giugno 1959. V. n. 48.
BOEMIA - V. re. 667.
BOITO (ARRIGO).
98. MARIO MORINI, Gli inni sacri di Boito erano quelli di Garibaldi e Mameli, in Nazione
Sera, Firenze, 1 ottobre 1959.
BOLOGNA;
99. - Savio ALVISI, 100 anni fa Bologna si liberava dal giogo austriaco e pontificio, in
La Lotta, Imola, 4 giugno 1959.
100. - AUGUSTO BARONI, La San Vincenzo a Bologna e il 1859, in Via Emilia, Bologna,
16 ottobre 1959.
101. - MASSIMO DUHSI, La notte sul 12 giugno gli austriaci lasciarono Bologna dopo dieci
anni d'occupazione, in JR Resto del Carlino, Bologna, 12 giugno 1959.
102. RODOLFO FANTINI, Accadde il 12 giugno, in L'Avvenire d'Italia, Bologna, 12 giu­
gno 1959.
103. - RODOLFO FANTINI, L'arroventata estate del '59, in L'Avvenire d'Italia, Bologna,
17 luglio 1959.
104. - GIOVANNI MAIOLT, Il racconto di un protagonista (Gabriello Rossi), in, H Resto
del Carlino, Bologna, 13 ghigno 1959.
105. - GIOVANNI SPADOLINI, Una rivoluzione liberale, in II Resto del Carlino, Bologna,
12 giugno 1959.