Rassegna storica del Risorgimento
NATALI GIOVANNI
anno
<
1959
>
pagina
<
478
>
Libri e periodici
BYRON (GEORGE GORDON).
126. - GABRIELLO GABRIELI, Lord Byron e la polizia austriaca,, in II Lavoro nuovo, Genova,
3 aprile 1959.
CADOLÌNI (GIOVANNI).
127. r- VITTORIO DOTTO, Giovanni Cadolìni colonnello garibaldino, in La Provincia, Cre-
mona, 11 luglio 1959.
CAFFI (IPPOLITO).
128. - MARIO TORTORA, Pittori del Risorgimento. Il Governo lo autorizzò a ritrarre la
flotta, in L'Avvenire d'Italia, Bologna, 4 dicembre 1959.
CAIROLI (ADELAIDE).
129. - ANIELLO COLOMBO, La madre dei Cairoli, in La Provincia, Cremona, 23 agosto 1959.
130. ANTONIETTA DRAGO, Volle essere la prima madre del Risorgimento, in Tempo,
Milano, 14 luglio 1959.
131. - ANNA MARISA RECUBITO, La Niobe del Risorgimento, in Settimana Incora illu
strata, Roma, 21 marzo 1959.
CALABRIA. 132.. M FINA TURCHI, L'emigrazione politicò calabrese dal 1848-49 al 1860, in Calabria letteraria, Longobardi, marzo-settembre 1959.
133. GIUSEPPE TURSI, La Calabria nel Risorgimento nazionale, in Cronaca di Calabria,
Cosenza, maggio-settembre 1959.
CALATAFIMI.
134. - GIOVANNI ARTIERI, Sui colli di Calatafimi, in 12 Tempo, Roma, 16 maggio 1959.
CALLETTI (GIUSEPPE) - V. n. 267.
CALVIA (POMPEO).
135. PASQUALE MARICA, Dal difficile clima psicologico di Sassari nacque la viva schietta
duratura poesia del Calvia, in La nuova Sardegna, Sassari, 25 gennaio 1959.
CAMERONI (CARLO).
136. A. M. RINALDI, Lobate Carla Cameroni sacerdote-patriota del Risorgimento, in
Il Popolo cattolico, Trcviglio, 20 giugno 1959.
CAMINATI (DAVIDE).
137. G. B. NICOLÒ BESIO, L'ultima giornata di gloria di Davide Caminati a San Martino,
in II Secolo XIX, Genova, 20 novembre 1959.
CANINI (MARCO ANTONIO) - V. n. 547.
CANTÙ.
138. GIACOMO MOTTA, Pagine di storia scritte da Filippo Rienti, sindaco di Canta nelle
giornate di S. Fermo , in Corriere della provincia, Como, 16 marzo 1959.
CAPONE (GIUSEPPE).
139. Figure esemplari del nostro Risorgimento: Giuseppe Capone, in Voce di Napoli,
1 agosto 1959.
CAPURRO (GIOVANNI).
140. RENZO BACCINO, Il vendicatore di Pisacane, in II Genovese, Genova, 23 novembre
1959.
CARAVAGGIO.
141. - GIUSEPPE MANZONI, Ricordi del 1859, in La voce detta montagna, Cluaonc, 14 giugno
1959.
CARDUCCI (GIOSUÈ).
142. - ADRIANO SERONI, Carducci nel 1859, in L'Unità, Roma, 17 giugno 1959.
143; - GIUSEPPE SILVESTRI, Carducci e D'Annunzio a Trieste t nell'Istria, in H Giornale di Vicenza, ì" aprile 1959.
478