Rassegna storica del Risorgimento

NATALI GIOVANNI
anno <1959>   pagina <480>
immagine non disponibile

Libri e periodici
166. - GIACOMO MARTINA, I cattolici degli anni in cui si faceva V Italia, in La Discussione,
Roma, 19 luglio 19S9.
167. - FRANCO MOLINARI, I cattolici e Vanità d'Italia. La Massoneria, il Risorgimento e
alcune leggi anticlericali, in Verona fedele, 6 settembre 1959.
168. - VITTORIO MORERO, I cattolici italiani e il Risorgimento nazionale, in Verona fedele,
19 loglio 1959.
169. PIER GIOVANNI FERMOLI, I cattolici e il Risorgimento, in La Voce repubblicana,
Roma, 28 agosto 1959.
170. FIDIA SASSANO, I cattolici e l'unità d'Italia, in Avanti, Roma, 27 agosto 1959.
171. GINO SOTTOCHIESA, Nelle varie correnti della politica cattolica non sempre è stato
facile evitare l'eresia, in Secolo, Roma, 28 febbraio 1959. V. n. 509.
CAVALLOTTI (FELICE).
172. g RENATO MARMIROU, Il duello mortale di Federico Cavallotti, in La Giustizia, Roma,
12 marzo 1959. V. n. 184.
CAVOUR (CAMILLO).
173. FRANCESCO DI PRETORO, Napoleone III e Cavour nel 1859, in Rassegna di
cultura e vita scolastica, Roma, 30 novembre 1959.
174. UMBERTO DORIA, Il realismo di Cavour nella luce della storia, in II nuovo Adige,
Verona, 22 giugno 1959.
175. DOMENICO SACCO, Cavour, in La Provincia, Cremona, 17 luglio 1959.
176. FRANCO VALSECCHI, Cavour e l'unità, in Corriere d'informazione, Milano, 67
luglio 1959.
177. FRANCO VALSECCHI, Cavour stava per crollare negli ansiosi giorni della vigilia,
in H Corriere della sera, Milano, 26 aprile 1959. V. n. 200, 315, 339, 545, 639, 663.
CAVOUR (GUSTAVO).
178. Documenti inediti d'un secolo fa: Gustavo di Cavour si oppone a una legge presentata
dal fratello Camillo Benso, in Eco del Chisone, Pinerolo, 5 settembre 1959.
CELICO.
179. FRANCO GAGLIANO, Il contributo dei celichesi al Risorgimento italiano, in L'Avvenire
del Sud, Cosenza, 14 marzo 1959.
CESENA - V. n. 544.
CHERUBINI (GIOVANNI).
180. ITALO TOSCANI, Cherubini voleva morire con Garibaldi, in La Giustizia, Roma,
3 novembre 1959.
CHIESA CATTOLICA - V. n. 197.
CHIETI.
181. - ENZO LEPORATI, Sotto il Re d'Italia Vittorio Emanuele e la dittatura del gen.
Giuseppe Garibaldi : la delibera del decurionato chietino alla notizia dell'in­gresso deWEroe dei due Mondi a Napoli, in II Tempo, Roma, 14 novembre 1959.
CIAJA (IGNAZIO).
182. - PEOCEZIO., Una grande figura di pugliese, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 31
marzo -1 maggio 1959.
CIANCHETTINI (TITO LIVIO).
183. - ALDO CIOTTI, La guerra d'indipendenza del 1859 neWa epistolario del Ciancliettini,
in Gazzetta del Sud, Messina, 15 giugno 1959.
CIANCIOLO (VINCENZO).
184. PASQUALE GRECO, Raggiunto dal piombo borbonico fu tratto in salvo dal Cavallotti,
in Giornale di Sicilia, Palermo, 2 dicembre 1959.