Rassegna storica del Risorgimento
NATALI GIOVANNI
anno
<
1959
>
pagina
<
483
>
Libri e periodici
483
DE CRISTOFORIS (CARLO).
220. - VENOSTO LUCATI, Come Garibaldi comprese ed esaltò il valóre del capitano De Cri-
stoforis, in La Provincia, Como, 26 aprile 1959.
DELLA STUA (PASQUALE) - V. n. 446.
DE PAULIS (LUIGI).
221. Il contributo dei Friulani al Risorgimento. Morì da eroe a San Martino un patriota
di Zompicchia, in Messaggero Veneto, Udine, 5 luglio 1959.
DE SANCTIS (FRANCESCO).
222. - ANTONIO BRISSA, Francesco De Sanctis a Torino, in II Foglietto, Foggia, 2 aprile
1959.
DESTRA - V. n. 72.
DOLZINO (FRANCESCO).
223. ALFREDO MARTINELLI, Repubblicani lombardi nel Risorgimento, in La Voce repub
blicana, Roma, 5 aprile 1959.
DUE SICILIE,
224. PEDCEZIO, Il Regno di Napoli, in La Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 18 novembre
1959.
225. PEUCEZIO, Tramonta il Borbone, albeggia l'Unità, in La Gazzetta del Mezzogiorno,
Bari, 14, 17 dicembre 1958, 9, 13, 23 gennaio 1959. V. n, 112, 249, 250, 251, 252.
DUNANT (ENRICO).
226. MARIO LONGHENA, H. Dimani personaggio del Risorgimento, in La Giustizia,
Roma, 29 aprile 1959.
227. A. M., Enrico Dunant, la pietà dei Mantovani e la Croce Rossa, in Gazzetta di Man
tova, 24 giugno 1959 (numero speciale).
EBREI.
228. GUIDO L. LUZZATTO, Gli Ebrei italiani e il Risorgimento, in Bollettino della comunità
israelitica, Milano, giugno-luglio 1959.
ECONOMIA.
229. EPICARMO COBBINO, 18591869: Come furono risotti i problemi economici del Ri
sorgimento, in L'Europeo, Milano, 29 marzo, 12, 16, 29 aprile 1959.
230. UBALDO ROGAI, L'eredità economica del Risorgimento, in Gazzetta economica,
Firenze, 23 maggio 1959 V. n. 310, 356, 626.
ELIA (ANTONIO).
231. MATAB, La figura del patriota Antonio Elia fucilato dagli austriaci a Santa Pa-
tazìa , in Voce adriatica, Ancona, 11 febbraio 1959.
EMIGRAZIONE. -232. - MA LA TESTA. Il dramma di Rodes, in // Giornale degli Italiani, Parigi, 7 febbraio 1959. V. . 132.
ENGELS (FEDERICO).
233. ALBERTO POLVBRABI, Engels ed il Risorgimento italiano, in La Voce misena, Seni
gallia, 1, 8 agosto 1959.
ESERCITO.
234. - G. C, Poco giallo lo spionaggio nella romantica campagna del 1:859, in II Mes
saggero, Roma, 27 luglio 1959*
235. - GIUSEPPE GIOVENCO, Cento anni di gloria della fanteria italiana in Gaietto di
Mantova, 24 maggio 1959.
236. E. M., R contributo di fede e di sangue dei finanzieri al Risorgimento italiano, in
// Giornale d'Italia, Roma, 3 luglio 1959.