Rassegna storica del Risorgimento
NATALI GIOVANNI
anno
<
1959
>
pagina
<
484
>
484 Libri e periodici
237. - GIUSEPPE MANZONI, Soldati italiani nell'esercito austriaco, in La vóce della montagna,
Glnsone, 14 giugno 1959.
238. - SILVIO MATTIO, La brigata Acqui nella guerra del 1859, in La nuova Sardegna,
Sassari, 30 maggio 1959. V. n. 269, 4ò2.
EUGENIA (IMPERATRICE).
239. - TOMMASO GALLARATI SCOTTI, Due ritratti di Eugenia, in Corriere della sera, Milano,
26 settembre 1959.
EUROPA.
240. - MARIO CASSA, Il respiro dell'Europa, in II Giornale di Brescia, 17 giagno 1959.
V. TU 641.
FABRIZI (NICOLA).
241. - GIUSEPPE LA ROSA, LO sbarco a Pozzallo di Nicola Fabrizi, in II Cittadino, Modica,
26 aprile 1959.
FAENZA - V. n. SU.
FALDELLA (GIOVANNI).
242. - GIULIO NATALI, Giovanni Faldella, in II Messaggero, Roma, 30 gennaio 1959.
FANTI (MANFREDO).
243. - ETTORE SPAGGIARI, Manfredo Fanti, in Gazzetta dell'Emilia, Modena, 16 e 17 feb
braio 1959.
FARINI (LUIGI CARLO).
244. - GIUSEPPE CORTESI, La nostalgia per la patria e la famiglia nelle lettere di Farini
ai congiunti lontani, in II Resto del Carlino, Rologna, 20 giugno 1959.
245. MALATESTA, Gii esuli italiani in Francia: Luigi Carlo Farini, in II Giornale degli
Italiani, Parigi, 1 settembre 1959.
246. FRANCESCO SERANTINI, Fu durante una partita di caccia che Farini pensò all'al
leanza francese, in II Resto del Carlino, Rologna, 12 giugno 1959.
247. - FABRIZIO WINSPEARE, Luigi Carlo Farini, in II Tirreno, Livorno, 3 luglio 1959.
V. n. 423, 658.
FAURO (RUGGERO).
248. - ALBERTO SPAIMI, Ruggero Fauro, in 22 Messaggero, Roma, 3 febbraio 1959.
FERDINANDO II.
249. PANTALEO INGUSCI, II re Bomba, in La Voce repubblicana, Roma, 12 giugno 1959.
250. MANLIO LUPINACCI, Processo a un re, in Corriere della sera, Milano, 22 maggio 1959.
251. FAUSTO NICOLINI, Ferdinando II e il suo governo, in II Mattino, Napoli, 27 mag
gio 1959.
252. ALDO VALORI, 12 penultimo Borbone, in IZ Messaggero, Roma, 20 luglio 1959.
FERRARA.
253. - CARLO MARTIN, Si può vincere un esercito, non far retrocedere un'idea, in Gazzetta
padana, Ferrara, 31 gennaio 1959.
254. - FABIO PITTOBRCI, La breve libertà del febbraio 1831: sulla rovine dell'ignavia borghese
si insediò un governo di delinquenti, in L'Unità, Milano, 22 ottobre 1959.
255. - Ferrara libera partecipò ai nuovi destini della Nazione, in Gazzetta padana, Ferrara,
20 giugno 1959 (comprende vari articoli).
256. JA 21 giugno 1859: Ferrara è libera, in II Resto del Carlino, Bologna, 20 giugno 1959,
supplemento (contiene vari articoli).
FERROVIE.
257. - RAFFAKLLO CAMPAGNABI, Viaggiò sullo rotaia la vittoria del 1859, in Voci della
rotaia, Roma, settembre 1959.
258. P. J. JANSBN, Vinsero i Giovi i mastodonti voluti dal conte di Cavour, in La
Gazzetta del lunedì, Genova, 20 luglio 1959.