Rassegna storica del Risorgimento
NATALI GIOVANNI
anno
<
1959
>
pagina
<
485
>
Libri e periodici 485
259. LORENZO MATIOTTI, Amenità sulla nascita e sull'infanzia della ferrovia, in Gazzetta
di Mantova, 30 maggio 1959.
260. CESARE PILLON, La ferrovia: un asso nella manica dallo stiffelius di Camilla Cavour,
in V Unità-, Milano, 21 aprile 1959.
261. CORRADO SFORZA FOGLIAMI, Il primo treno arrivò a Piacenza cent'anni fa prove
niente da Parma, in Libertà, Piacenza, 22 loglio 1959. V. n. 211, 421.
FIRENZE.
262. - RAFFAELE CIAMPINT, Firenze capitale d'Italia fra i malumori dei fiorentini, in
La Nazione, Firenze, 19 loglio 1959 (numero speciale).
263. ORAZIO PEDRAZZI, FU esempio di eccezionale moderazione la rivoluzione del 1859
a Firenze, in II Piccolo, Trieste, 1 aprile 1959.
264. - NICCOLÒ RODOLICO, Firenze del 1859 e Punita d'Italia, in L'Avvenire d'Italia,
Bologna, 28 aprile 1959. V. n. 605, 615.
FIUME.
265. SALVATORE SAMANI, H teatro nella storia di Fiume, conferenza, in Gazzetta del
Veneto, Padova, 30 maggio 1959.
FOLCLORE.
266. - GRAZIETTA GUATCLNI e ROMANO CALISI, Il Risorgimento attraverso i canti popolari,
in II Lavoro, Roma, 30 agosto 1959. V. n. 191.
FORLÌ '267. ANGELO SABATINI, Forlì venne illuminata a festa per la vittoria italiana di Magenta (dalla cronaca di Giuseppe Galletti), in V Unità, Milano, 18 giugno 1959. V. n, 544.
FORTIS (LEONE).
268. GIANNI FOSCO, Un giornalista triestino alla conquista di Milano, in Difesa adriatica,
Roma, 23-29 maggio 1959.
FRANCESCO H DI BORBONE - V. n. HI. FRANCESCO V DI MODENA - V. n. 423.
FRANCIA.
269. P. G. JANSEN, Come V esercito francese venne trasferito in Italia, in Libertà, Piacenza,
2 agosto 1959.
270. EOCARDIO MOMIGLIANO, La finanza francese e la guerra del 1859, in Stampa Sera,
Torino, 29 loglio 1959.
FRIULI.
271. ANTONIO FALESCHINI, I 40 anni della Filologica, in II Friuli, Udine, 91 gennaio
1959.
273. LEO PILOSIO, Il Friuli ed i Friulani nella seconda guerra d'indipendenza, in H
Gazzettino, Venezia, 1 loglio 8 agosto 1959.
GADDA (GIUSEPPE). 273-.. GIOVANNI MARCOccr, Giuseppe Gadda senatore del 1 Parlamento Italiano, in La Provincia, Como, 2 loglio 1959.
GALLARATE.
274. MARIO TOBIA / cittadini arruolati nel 1848 divisi in otto compagnie, fa La Prealpina,
Varese, 21 gennaio 1959.
275. MARIO TURLA, L'appello alle donne della nostra città nella fatidica primavera del 1848,
in La Prealpina, Varese, 5 febbraio 1959.
276. '** Gallarate, fiera del suo passato, celebra il centenario del 1859, in La Voce dell'arte,
GalJaratc, 8 giugno 1959 (comprende vari articoli).