Rassegna storica del Risorgimento
NATALI GIOVANNI
anno
<
1959
>
pagina
<
490
>
490 Libri e periodici
LINCOLN (ABRAMO).
357. - ELIO FERRANTE, Abramo Lincoln, VItalia, gli Italiani, in La Voce repubblicana,
Roma, 1 marzo 1959.
LIVORNO - V. n. 299, 380. LODI.
358. - GIUSEPPE AGNELLI, Lodi e i Lodigiani nel 1859, in Corriere dell'Adda, Lodi, mag
gio-novembre 1959. LONGARONE.
359. - GIOVANNI FIOIUN, Longarone nel quadro eroico del Risorgimento dell'Italia, in
II Gazzettino, Venezia, 25 agosto 1959.
LONGONI (NATALE, DON) - V. n. 580.
LUCCA.
360. - GINI ARRIGHI, H contributo dì Lucca all'Unità italiana, in // Paese, Roma, 4 loglio
1959.
361. GINO ARRIGHI, L''adesione di Lucca al governo provvisorio della Toscana, in Giornale
del mattino, Firenze, 28 aprile 1959.
362. GINO ARRIGHI, U contributo dei lucchesi per le spese della guerra e i sussidi alle
famiglie dei volontari, in Giornale del mattino, Firenze, 14 giugno 1959.
LUCI (VINCENZO) - V. n. 133. LUGO - V. n. 544. LUNIGIANA - V. h. 149.
MACCANTI (EGDDIO).
363. GALASSO, Il cappellano delle camicie rosse di Peppino Garibaldi, in Corriere
militare, Roma, 115 agosto 1959.
MAFFEI (CLARA).
364. EMILIA BELLI, Donne bergamasche del Risorgimento: Clara Maffei, in Giornale del
Popolo, Bergamo, 16 loglio 1959.
365. - CARLA MILANESI, La contessa Maffei, in L'Ordine, Como, 19 agosto 1959.
MAGENTA.
366. EMILIO PIATTI, I francesi avevano perso a Magenta ma gli austriaci non se ne ac~
corsero, in Libertà, Piacenza, 20 maggio 1959.
367. =* NICCOLÒ RODOLICO, LO spettro di Garibaldi a Magenta arrestò undici battaglioni
austriaci, in II Tempo, Roma, 22 agosto 1959. V. n. 29, 448.
MANARA (LUCIANO).
368. GIORGIO LO PRESTI, Luciano Manara capitano di ventura luminosa meteora nel
cielo d'Italia, in Secolo, Roma, 29 agosto, 1, 5 settembre 1959.
MANCINI (PASQUALE STANISLAO) - V. n. 453.
MANTOVA.
369. FILIPPO BERTANI, Il contributo dei Comuni dell'Alto Mantovano alle guerre di
indipendenza nazionale, in // Popolo di Mantova, 11 giugno 1959.
370. GIROLAMO BONATTI, Smembramento della provincia di Mantova a seguito degli
eventi bellici dell'anno 1859, in Gazzetta di Mantova, 24 giugno 1959 (nomerò speciale).
371. FRANCO CALDERONE, La Società di Mutuo Soccorso di Mantova per prima lottò
a fianco dei lavoratori, in Terra nostra, 25 luglio 1959.
372. GIUSEPPE CONIGLIO e EMILIO FABIO, Il territorio mantovano nel 1859, in Gazzetta
di Mantova, 24 giugno 1959 (nomerò speciale).
373. - TULLIO MASSABANI, Da il plebiscito dei transpadani, in Gazzetta di Mantova,
24 giugno 1959 (nomerò Spedale).