Rassegna storica del Risorgimento
NATALI GIOVANNI
anno
<
1959
>
pagina
<
493
>
Libri e periodici 493
117. -r MARIO MAGRI, II clero milanese nel '59, in II Popolo lombardo, Milano, 6 giugno 1959. V. n. 65.
MINGHETTI (MARCO).
418. - LECTOR, Nell'ora suprema Cavour volle Minghetti al suo fianco, in II Resto del
Carlino, Bologna, 12 giugno 1959.
MILLI (GIANNINA).
419. - PASQUALE CAFARO, Giannina Milli, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 20 agosto
1959.
MIRABELLI (ROBERTO) - V. n. 70, 304.
MODENA.
420. FERNANDO MANZOTTI, La rivoluzione batteva alle porte dei Ducati. Luci di bengala
nelle notti appenniniche, in // Resto del Carlino, Bologna, 12 giugno 1959.
421. - ALFONSO MORSELLI, Treni e ferrovie a Modena nell'anno dell'Unità d'Italia, in
Gazzetta dell'Emilia, Modena, 29, 30, 31 luglio 1959,
422. S. V., Cent'anni fa Garibaldi giunse a Modena accolto da deliranti manifestazioni
di popolo, in II Resto del Carlino, Bologna, 8 febbraio 1959.
423. 13 giugno 1859: Modena è libera, in II Resto del Carlino, Bologna, 13 giugno 1959,
supplemento (comprende vari articoli).
MODICA.
424. - FERDINANDO SIGONA, Il pronunziamento dei patrioti modicani, in II Cittadino,
Modica, 7 giugno 1959.
MONTEBELLO.
425. EMILIO PIATTI, L'importanza della battaglia di Montebello nel quadro della seconda
guerra d'indipendenza, in Libertà, Piacenza, 20 maggio 1959.
426. - PIERO PLEBI, Montebello, in Lu Gazzetta del popolo, Torino, 20 maggio 1959.
V. n. 29.
MORDLNI (ANTONIO).
427. MICHELANGELO CASTALDO, Divenne prodittatore di Garibaldi un patriota di Barga
in Sicilia, in II Tirreno, Livorno, 18 aprile 1959.
428. MALATESTA, Gli esuli italiani in Francia: Antonio Mordini, in II Giornale degli
Italiani, Parigi, 25 agosto 1959.
MUSICA.
429. MARIO PANIGATTI, Tra le bocche da fuoco del Risorgimento anche la musica vinse
le sue battaglie, in II Risveglio, Fidenza, 4 loglio 1959.
NAPOLEONE ITL
430. GIOVANNI ANSALDO, // fosco figlio di Ortensia, in Mattino-Napoli, 15 maggio
1959.
431. ELSA GOSS, Qualche zolla del giardino di AuteuU per Vultimo Imperatore dei francesi,
in La Gazzetta del lunedì, Genova, 15 giugno 1959.
432. = EMILIO ONDEI, Napoleone III e l'Italia. Epilogo del 1859, in 72 Giornale di Brescia,
17 loglio 1959.
433. - ERNESTO RAGIONIERI, Napoleone III e l'Italia nel '59, in L'Unità, Milano, 25
marzo 1959.
434. - NICCOLÒ RODOLICO, Quel che dobbiamo a Napoleone III, in II Tempo, Roma,
11 aprile 1959. V. n. 173, 302, 334, 415.
NAPOLI.
438* NINO AVEBSA, Cronaclte paesane di cent'anni fa. Bastò un trofeo di fiorì tricolore per originare una violentissima sommossa, in II Giornale d'Italia, Roma, 3 luglio 1959.