Rassegna storica del Risorgimento

NATALI GIOVANNI
anno <1959>   pagina <526>
immagine non disponibile

526
Indice dell'annata
6 - FRANCESCO BRACCATO, La Sicilia nel primo ventennio del Segno d'Italia (Marino
Ciravegna), p. 464.
7 - BRUNO CAIZZL, Storia del setificio comasco '(Luigi Izzo), p. 102.
8 ALBERTO CARACCIOLO, L'inchiesta agraria Jacini (Renato Giusti), p. 257.
9 - RENATO CARMIGNANI, Storia del giornalismo mazziniano, voi. I (Marino Ciravegna),
p. 245.
10 - FRANCO CATALANO, Illuministi e giacobini del Settecento italiano (Renato Giusti),
p. 244.
11 - FELICE CAVALLOTTI, Carteggi. VItalia radicale, a cura di L. Delle Nogare e S. Merli
(Renato Giusti), p. 99.
12 - PIETRO COLLETTA, Storia del Reame dì Napoli, a cura di N. CORTESE (Ruggiero
Romano), p. 462.
13 - Le Costituzioni italiane* a cura di A. AQUARONE, M. D'ADDIO e G. NEGRI (C. G.)t
p. 462.
14 - ENZO D'ALESSANDRO, Brigantaggio e mafia in Sicilia, (Marino Ciravegna), p. 464.
15 - ANGELO FILIPUZZI, Pio IX e Za politica austriaca in Italia dal 1815 al 1848 (SEvio
Furiami), p. 249.
16 - ANGIOLO GAMBARO, Sulle orme del Lamennais in Italia, voi. I: II Lamennesismo
a Torino (Marino Ciravegna), p. 86.
17 ANGELO GAMBASIN, Il movimento sociale nell'Opera dei Congressi (18741904).
Contributo per la storia del cattolicesimo sociale in Italia (Fausto Fonzi), p. 259.
18 TERENZIO GRANDI, Mazzini nella poesia (Marino Ciravegna), p. 248.
19 - TRESHAM LEVER, The letters o/Lady Patmerston (Emilia Morelli), p. 254.
20 GINO LUZZATTO, Per una storia economica d'Italia (Raffaele Molinelli), p. 453.
21 - GIUSEPPE MASSARI, Diario dalle cento voci, 1858-1860, a cura di E. MORELLI (***),
22 MICHELANGELO MENDELLO, Lamennais verso la democrazia (Marino Ciravegna),
p. 86.
23 - GIORGIO MORI, La Valdelsa dal 1848 al 1900 (Fausto Fonzi), p. 101.
24 La Nazione nei suoi cento anni (Raffaele Molinelli), p. 469.
25 - OSKAR REGELE, Feldmarschall Radetzky (Angelo Filipuzzi), p. 251.
26 GIUSEPPE SANTONASTASO, II Neo-liberalismo di Giuseppe Mazzini (Marino Cira­
vegna), p. 89.
2? - GIUSEPPE STEFANI, La lirica italiana e l'irredentismo. Da Goffredo Mameli a Gabriele d'Annunzio (Sergio Cella), p. 255.
28 PASQUALE STEFANINI, fi Cardinale Muffi. (Renato Carmignani), p* 263*
29 - ANGELO TAMBORRA, Cavour e i Balcani (Guido Quazza), p. 95.
30 - SISTER MARY PHILTF TRAUTH, ItalaAmerican Diplomalic RdaUons, 18611882,
The Mission of George Peritimi Marsh, Fini American Minister lo the Kingdom of Italy (Sergio Cella), p. 97.
31 - LEO VALIANI, Questioni di storia del socialismo (Renato Giusti), p. 264.